Ancora pochi giorni di attesa prima dell’entrata ufficiale nel mercato italiano del produttore cinese Xiaomi. L’azienda orientale ha deciso di puntare con decisione sul nostro Paese per la diffusione del marchio e lo fa con negozi fisici, shop online, servizi di assistenza e promozione dei prodotti. Incoraggiata dall’apprezzamento crescente riscontrato dai consumatori italiano, giovedì 24 maggio è il giorno individuato per saldare il legame. La data non è stata probabilmente scelta a caso, considerato che pochi giorni prima, esattamente il 10 maggio, Xiaomi ha programma la presentazione del nuovo smartphone Redmi S2, su cui la multinazionale scommette con decisione.

Stando alle anticipazione della vigilia, il device si caratterizza per un design con alluminio unibody e la presenza di un display da 5,99 pollici in formato 18:9 con risoluzione Full HD+. A spingerlo ci penserebbe il processore Qualcomm Snapdragon 625 accompagnato da 3 GB di RAM insieme a 32 GB di storage espandibile tramite la microSD. Le fotocamere posteriori potrebbero essere due, da 12 megapixel e da 5 megapixel per quella secondaria. Equipaggiato con sistema operativo Android 8.1 Ore con MIUI 9, a bordo del nuovo smartphone Xiami Redmi S2 troverebbe spazio una capiente batteria da 3.000 mAh. Se c’è un dettaglio da scoprire sono i prezzi.

Il sito ufficiale è anche in lingua italiana

L’apertura di un sito ufficiale in lingua italiana è l’ennesima dimostrazione di come la multinazionale cinese Xiaomi intende fare sul serio da queste parti. Nel portale sono presenti i device disponibili per l’acquisto. Si tratta del tassello di un mosaico più grande che include la vendita dei prodotti su Amazon Italia, l’apertura del canale YouTube e la disponibilità degli stessi terminali nelle principali catene di vendita di prodotti di elettronica di consumo, come Mediaworld. Non solo smartphone, comunque, ma anche gli auricolari Bluetooth, la bilancia smart, la Mi Action Camera 4K, il Mi Box con Android TV, due power bank, lo scooter elettrico, Mi Band 2, lo spazzolino elettrico. Il sito di riferimento è mi.com/it.

Solo poche settimane fa, Paola Pirello, country marketing manager di Xiaomi, ha pubblicato su LinkedIn un lungo post per la ricerca di personale in vista dell’apertura del nuovo store a Milano. Più esattamente si tratta di uno store manager e di quattro addetti alla vendita. Tutti i dettagli sui requisiti richiesti ovvero sulle modalità di presentazione della candidatura attraverso l’invio del curriculum vitae erano reperibili sul suo profilo nella piattaforma social per professionisti. Facciamo solo presente che tra i plus richiesti da Xiaomi c’è la conoscenza della lingua cinese. Tra le caratteristiche base, oltre a esperienza e passione per il mondo hi-tech, la buona conoscenza del marchio cinese.

Articolo precedenteInstagram: arrivano i pagamenti in-app, anche in Italia
Prossimo articoloiOS 11.4: beta 4 per iPhone e iPad e supporto iOS 11 e iPhone X obbligatorio

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome