Con quella appena rilasciata sono già quattro le versioni beta di iOS 11.4. Si tratta del nuovo aggiornamento alla major release pensato sì per la correzione di difetti e per la risoluzione di bug, ma anche per introdurre alcune novità nell’esperienza d’uso, come il ritorno di Messaggi su iCloud, la comparsa AirPlay 2, la visualizzazione di Apple TV nell’app Home e come opzione per AirPlay 2, la riattivazione del pairing per la funzione HomePod Stereo. La nuova release arriva a circa due settimane dal rilascio della beta. Non solo, ma con iOS 11.4 arriverà il supporto a Calendario per lo speaker domestico HomePod, ultima novità in casa Apple.
E questo contesto, come messo nero su bianco dalla società di Cupertino, dal mese di luglio tutti gli aggiornamenti delle app iOS inoltrati all’App Store devono essere costruiti con l’SDK iOS 11 e devono supportare il display Super Retina di iPhone X. Agli sviluppatori sono stati insomma concessi due mesi di tempo.
Ci sono anche tvOS 11.4 e watchOS 4.3.1 beta 4
In parallelo, i laboratori della mela morsicata hanno messo a disposizione tvOS 11.4 beta 4 per Apple TV e watchOS 4.3.1 beta 4 per Apple Watch. I riflettori sono puntati anche su iOS 12, prossima major release che sarà presentata alla WWDC 2018 di giugno, rilasciato in versione beta a distanza di poche ore e disponibile nella versione finale a settembre, in contemporanea con il lancio sul mercato dei nuovi modelli di iPhone. A quanto pare, l’intenzione di Cupertino è limitare l’introduzione di servizi per concentrarsi sul miglioramento delle prestazioni e la correzione di bug alla luce delle critiche delle ultime settimane.
Si fa presente come iOS 11.4, il cui rilascio della release finale è atteso già in questo mese di maggio, sia supportato non solo dai recenti top di gamma iPhone X, iPhone 8 e iPhone 8 Plus, ma anche da un lungo elenco di dispositivi della mela morsicata che comprende i precedenti modelli iPhone 7, iPhone 7 Plus, iPhone 6S, iPhone 6 Plus, iPhone 6, iPhone 5S, iPhone SE, iPad Pro da 12,9 pollici di prima e seconda generazione, iPad Pro da 10,5 pollici, iPad Pro da 9,7 pollici, iPad Air 2, iPad Air, iPad (2018), iPad (2017), iPad 4, iPad mini 4, iPad mini 3.
In ogni caso, non appena pronta, la ricezione della notifica della disponibilità di release finale del sistema operativo made in Apple, incluso il nuovo iOS 11.4, è ovviamente automatica e contemporanea per tutti i dispositivi della mela morsicata per cui è stata annunciata la compatibilità, ma per accelerare i tempi e verificare manualmente la presenza dell’upgrade dal proprio iPhone o iPad, è possibile seguire il percorso Impostazioni Generali -> Aggiornamento Software -> Scarica e Installa oppure collegare il device a un Mac o a un PC via iTunes.