Sono pratici ed economici, certo, ma non sfugge qualche accortezza di stile e di qualità, come la presenza dell’Infinity Display a bordo dei nuovi Samsung Galaxy A6 e Samsung Galaxy A6+. Non siamo davanti a smartphone Android top di gamma, ma la società orientale non si è tirata in dietro dall’implementare le funzionalità più recenti viste nei modelli di punta come il riconoscimento del viso e la scansione delle impronte digitali per sbloccare il dispositivo rapidamente. Samsung Galaxy A6 e Samsung Galaxy A6+ (Dimensioni pari a 149,9 x 70,8 x 7,7 mm per A6 e 160,2 x 75,7 x 7,9 mm per A6+) supportano anche Bixby Vision, Bixby Home e Bixby Promemoria
Display Super Amoled HD+ da 5,6 pollici (FHD+ da 6 pollici sulla variante A6+), Samsung Galaxy A6 è spinto da un processore octa core a 1,6 GHz con 3 GB di RAM e 32 GB di storage espandibile via microSD. Equipaggiato con sistema operativo Android 8.0 Oreo, a bordo trovano spazio una fotocamera posteriore con sensore da 16 megapixel, apertura focale f/1.7 con autofocus (sulla variante A6+ è presente un secondo sensore da 5 megapixel f/1.9) e una videocamera frontale da 16 megapixel, f/1.9 (24 megapixel f/1.9 sull’A6+). Ed proprio sul comparto fotografico che vanno rintracciate le novità più interessanti, come sottolineato dalla stessa Sasmung in sede di presentazione.
L’ampia apertura focale della fotocamera posteriore consente di catturare immagini nitide e chiare anche in condizioni di scarsa luminosità e a qualsiasi ora della giornata. Il flash Led anteriore regolabile permette di scattare selfie sia di giorno sia di notte. Samsung Galaxy A6+ mette in mostra anche la modalità Messa a fuoco Live con cui controllare la profondità di campo e regolare l’effetto di sfocatura, prima e dopo lo scatto. Di più: gli utenti possono arricchire le immagini con diversi livelli di sfocatura dello sfondo. Batteria da 3.000 mAh (3.500mAh sul Samsung Galaxy A6+), il comparto connettività dello smartphone passa da Wi-Fi 802.11 a/b/g/n dual band, Bluetooth 4.2, LTE e standard NFC (Near Field Communication) per effettuare pagamenti in mobilità.
Pollice in su anche per gli altoparlanti audio che supportano la tecnologia Dolby Atmos. Il produttore sudcoreano promette una resa ottimale su tutta la gamma sonora e consente scegliere di attivare l’effetto Dolby Atmos per trasformare l’audio con un suono tridimensionale. Il prezzo di listino? Samsung Galaxy A6 e Samsung Galaxy A6+ sono acquistabili in Italia rispettivamente a 309,90 euro e 369,90 euro nelle colorazioni Black, Gold e Lavender.