Nel tentativo di rendere l’esperienza social più completa a 360 gradi, Facebook ha introdotto tempo addietro la possibilità di sincronizzare i contatti della rubrica dell’utente e tutte le sue foto scattate col telefono. I contatti vengono sincronizzati da Facebook Messanger in versione mobile che, per essere usato, accede alla rubrica del telefono in cerca di amici che risultino già iscritti sul social network.

Per quanto riguarda le foto, invece, è l’utente a poter scegliere di sincronizzarle in modo automatico: con il suo consenso, le immagini vengono prese dagli album dello smartphone e caricate online e impostate come private. È l’utente a scegliere quali fotografie mostrare agli amici o al pubblico.

Accettando la sincronizzazione delle fotografie, ogni qual volta l’utente scatta un’immagine viene poi caricata in modo automatico su Facebook insieme a quelle vecchie.

I pericoli della sincronizzazione

Per quanto possa sembrare comodo un sistema di sincronizzazione automatico, i rischi per la privacy della persona sono molti. Una foto sbagliata potrebbe finire in un album pubblico e rimanerci. Esiste fortunatamente, la possibilità di eliminare qualsiasi rischio di sincronizzazione: vediamo insieme come.

Come togliere la sincronizzazione dei contatti su Facebook

Per eliminare la sincronizzazione dei contatti della rubrica su Facebook è necessario aprire sullo smartphone l’applicazione Facebook Messenger; andare nelle impostazioni e selezionare l’opzione Contatti sincronizzati. Selezionando la voce Contatti Sincronizzati scegliere l’opzione Interrompi sincronizzazione e successivamente Rimuovi contatti sincronizzati.

Come togliere la sincronizzazione delle foto su Facebook

Per eliminare la sincronizzazione delle foto su Facebook scattate con il cellulare è necessario aprire l’applicazione del social sul cellulare e selezionare il menù. Andare quindi sulla voce Foto e scorrere il menù in alto fino a giungere alla voce Sincronizzate su iPhone o Sincronizzazione effettuata su Android. Selezionare l’icona dell’ingranaggio e impostare su OFF l’opzione Sincronizzazione delle foto su iPhone, mentre su Android selezionare la voce Don’t sync my photos.

Articolo precedenteCome convertire file ODS in XLS
Prossimo articoloBrondi Gladiator 3: prezzo, recensione e scheda tecnica

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome