Esistono diversi trucchi per convertire i file ODS, ma vediamo prima di tutto di cosa si tratta.

Cosa sono i file ODS

I file ODS sono molto semplicemente dei file OpenDocument, ovvero dei fogli di calcolo diversi da quelli che normalmente otteniamo con Excel. Vengono infatti generati da OpenOffice, un pacchetto gratuito alternativo a Microsoft Office, o dal simile LibreOffice. Se avete esigenza di aprire questi file per convertirli in XLS, formato Excel, esistono diversi modi semplici per farlo.

Come aprire i file ODS con LibreOffice

Tutti i file ODS possono essere trasformati in documenti XLS o XLSX scaricando gratuitamente la suite LibreOffice, selezionando il vostro sistema operativo al momento del download. Una volta scaricato LibreOffice non dobbiamo fare altro che aprire il file ODS in nostro possesso e poi selezionare la voce Salva con nome dal menu File. Si aprirà una finestrella dalla quale dovremo selezionare l’opzione Microsoft Excel 97/2000/XP/2003 (.xls) dal menu a tendina, scegliere la cartella in cui esportare il documento e poi cliccare Salva. La conversione è avvenuta in modo semplice e immediato.

Come convertire ODS in XLS con Microsoft Office

Per ottenere lo stesso risultato con la suite Microsoft, è necessario avere Microsoft Office 2007 (SP2) o successivi e potrebbe esserci qualche problema di compatibilità con i documenti più complessi. La procedura rimane comunque semplice: apriamo Office, clicchiamo il pulsante File sulla barra alto a sinistra e selezioniamo Apri, poi Computer > Sfoglia > Tutti i file e selezioniamo il documento ODS di nostro interesse. Clicchiamo quindi su File in alto a sinistra > Salva con nome e poi andiamo su Computer > Sfoglia. Impostiamo l’opzione Cartella di lavoro di Excel 97–2003 dal menu Salva come, scegliamo la cartella in cui esportare il file e clicchiamo su Salva.

Come convertire ODS in XLS online

Se non vogliamo smanettare eccessivamente, esiste anche qualche soluzione per convertire i file ODS in XLS online. CloudConvert è un servizio di conversione gratuito che lavora su qualsiasi browser senza registrazione. Una valida alternativa è anche ZamZar.

Articolo precedenteCome usare Excel su iPhone e iPad
Prossimo articoloFacebook: come togliere la sincronizzazione

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome