Come ogni fine mese, ecco che spuntano fuori i Games With Gold per il mese successivo ovvero quelli di giugno. Si tratta di quei titoli su cui i possessori di Xbox One e Xbox 360 possono mettere la mani gratuitamente. La sola condizione per potersi cimentare con uno di questi titoli è la preventiva sottoscrizione di un abbonamento a Xbox Live Gold. Si resta però in attesa della comunicazione ufficiale dell’elenco dei giochi da parte della stessa Microsoft con un video pubblicato su canale YouTube ufficiale, che lo scorso mese ha anticipato di fatto il tradizionale annuncio di Major Nelson. Come al solito, i titoli sono scaricabili dallo store delle console di salotto, solo dalla data di sblocco. Tutti i dettagli sono contenuti sul sito ufficiale della società di Redmond.

Games With Gold di giugno

Entrando allora nel dettaglio e ricordando come i possessori della Xbox One possono cimentarsi anche con i giochi della precedente generazione della console grazie al servizio di retrocompatibilità, i Games With Gold di giugno sono

Assassin’s Creed Chronicles: Russia per Xbox One, disponibile dall’1 al 30 giugno

Smite Gold Bundle per Xbox One, disponibile dal 16 giugno al 15 luglio

Sonic & All-Stars Racing Transformed per Xbox 360, disponibile dall’1 al 15 giugno

Lego Indiana Jones 2: The Adventure Continues per Xbox 360, dal 16 al 30 giugno

In realtà, questi ultimi due giochi possono essere giocati anche su Xbox One con la funzione di retrocompatibilità implementata dalla multinazionale di Redmond.

Microsoft ha tra l’altro annunciato i titoli che dal primo giugno entreranno in Xbox Game Pass. Si tratta di MotoGP 17, Mega Man Legacy Collection 2, The Technomancer, Wasteland 2: Director’s Cut, e Disneyland Adventures.

Il tutto mentre c’è ancora incertezza sul supporto di Fifa 19 da parte di Xbox 360 (oltre che di PlayStation 3). Non sono ancora arrivate comunicazioni ufficiali da parte di Electronic Arts, ma il taglio delle precedenti generazioni delle console da salotto dalla lista dei dispositivi compatibili con il prossimo capitolo del simulatore di calcio prenderebbe le mosse da una constatazione: il 90% delle vendite di Fifa 18 sono passate su Playstation 4 e Xbox One. Il resto da fra PC, Playstation 3, Xbox 360 e Nintendo Switch. E poi ci sarebbe anche la volontà della software house di garantire un adeguato livello di esperienza di gioco. Xbox 360 e PlayStation 3 non supportano il motore di gioco Frostbite.

Articolo precedenteTutor autostrada spenti: da luglio scatta il sistema Wi-Fi. Come funziona
Prossimo articoloiOS 11.4: tutti i problemi risolti con l’aggiornamento. Ma c’è già iOS 11.4.1

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome