Ormai il Black Friday è diventato un appuntamento fisso per tutti i fan di Apple, soprattutto per chi è in procinto di acquistare le ultime versioni di iPhone, iPad, iMac, e iWatch. Nonostante, infatti, ci siano numerose promozioni che circolano in rete, il 27 novembre 2015 sarà la stessa Apple a proporre i propri prodotti scontati nei propri store di Stati Uniti, Europa e anche Italia.
Il Black Friday, ossia venerdì nero, è una tradizione americana che cade il giorno dopo il Giorno del Ringraziamento e che segna l’inizio dello shopping natalizio. Durante questa giornata le grandi catene commerciali offrono sconti entusiasmanti su qualsiasi tipo di prodotto, motivo per cui gran parte dei clienti fa la fila anche tutta la notte.
Negli ultimi anni il Black Friday è sbarcato in Italia, così anche nel nostro paese le catene di elettronica come MediaWorld e Unieuro hanno iniziato a proporre offerte molto vantaggiose. Altrettanto attesi sono diventati gli sconti proposti da grandi store online come Amazon e eBay.
Black Friday con Apple: Tutti gli sconti iPhone 6S, iPad Pro e Apple Watch
Quali saranno dunque i prodotti Apple in promozione durante il Black Friday di venerdì 27 novembre 2015? Purtroppo l’anno scorso gli store della Mela hanno deluso tutti i fan e nessuno sconto è stato fatto su iPhone e iPad, ma nemmeno sugli accessori. Dopo 6 anni dall’arrivo del Black Friday in Europa e quindi anche in Italia, Apple ha deciso di mantenere il silenzio.
Per quest’anno ancora non ci sono conferme ufficiali e, a distanza di una settimana, il rischio è che si ripeta quanto successo lo scorso anno. Non resta che monitorare l’Apple Store statunitense e valutare se conviene acquistare direttamente lì. Come tutti sanno lo store americano non permette la spedizione in Italia dei prodotti acquistati, diventerebbe a quel punto necessario utilizzare una compagnia di spedizione internazionale che faccia da tramite.
Tuttavia, in questo momento, visto il tasso di cambio euro-dollaro, comprare negli Stati Uniti non è molto conveniente e gli sconti applicati da Apple in occasione del Black Friday non sarebbero sufficienti a coprire i costi di spedizione. Il consiglio è quindi quello di fare riferimento alle grandi catene di negozi americani come Wal Mart e Best Buy, dove le scontistiche sono ben maggiori e si può comprare online per poi farsi spedire il pacco da una compagnia di spedizione intermediaria. In questo caso attenzione sempre al tipo di garanzia offerta.