Microsoft Security Essentials

Microsoft Security Essentials è un software anti-malware gratuito per tutti i computer dotati di sistema operativo Windows e, come per prodotti analoghi e concorrenti, protegge da worm, trojan e spyware. I punti di forza di questo programma sono la leggerezza in quanto, lavorando sempre in background non incide particolarmente sulle prestazione, il suo essere gratuito e l’essere compatibile con tutti i sistemi Windows dalla versione XP SP2 in avanti.

L’unica nota dolente di Microsoft Security Essential è l’apparente impossibilità della sua disattivazione: una volta installato, infatti, non vi è un bottone o comando in vista che faccia immediatamente comprendere all’utente come poter disabilitare la protezione di Microsoft Security Essentials. Questa operazione può essere necessaria in tutte quelle occasioni che il software interagisca in modo non corretto ed inaspettato con programmi o file scaricati, dei quali però avete l’assoluta certezza che non siano virus o spyware.

Disattivare Microsoft Security Essentials

Nella pratica è un’operazione semplicissima per Microsoft Essential, in quanto l’opzione di disattivazione è facilmente raggiungibile dal menù principale. Sarà sufficiente aprire il programma > fare click su “impostazioni” > “Protezione in tempo reale” e deselezionare “Attiva protezione in tempo reale (opzione consigliata)”.

Una volta fatto ciò, il sistema con Windows Essential avviserà che il computer potrebbe essere vulnerabile ad attacchi e programmi potenzialmente dannosi per il vostro computer, ma è solamente un avviso standard di sicurezza che notifica all’utente la sospensione di un programma di protezione contro i virus e malware.

Disinstallare Microsoft Security Essentials

Se si desidera, invece, disinstallare Windows Security Essential per sostituirlo con un’altro concorrente, è necessario recarsi nel Pannello di controllo” > “Disinstalla un programma” > “Microsoft Security Essentials”: si aprirà una finestra di dialogo che chiederà la conferma dell’operazione.

Non sarà possibile fare ciò ovvero intervenire su Essential Security se avete il precedente sistema operativo Windows 8 come sistema operativo, in quanto il programma è integrato e l’unica possibilità concessa è la sua disattivazione.

Articoli correlati:
Articolo precedenteCome aggiornare WhatsApp su Android
Prossimo articoloCome rimettere la pagina iniziale di Google Chrome

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome