Avete cambiato il vostro vecchio smartphone per il nuovissimo iPhone 6 di Apple? Ecco la soluzione a quella che sarà sicuramente la prima domanda dopo aver ammirato la bellezza del “melafonino” appena estratto dalla scatola …. Che fine fanno tutti i miei contatti ?
Non drammatizzate la soluzione è più semplice di quel che sembra.
Esistono due strade percorribili :
- Metodo vCard
- Utilizzare i cloud propretari delle due piattaforme
Presupposti fondamentali per entrambi i metodi sono:
- una connessione internet (meglio se Wi-Fi)
- che sia attiva, sul nostro device Android, la sincronizzazione dei contatti con il nostro account google
- sia attivo l’utilizzo di iCloud sul nostro iPhone (in genere ne viene richiesta l’attivazione al primo avvio del nostro iPhone).
Quindi procediamo a questa verifica (sul telefono Android) :
- Andiamo in impostazioni e cerchiamo la voce Account. Ricordiamo che Android è un sistema Open Source ed alcune case produttrici (come ad esempio Samsung) rilasciano i propri device con delle versioni personalizzate del sistema operativo. Di conseguenza, i menù negli screenshot, potrebbero essere leggermente diversi da quelli del vostro dispositivo .
- Infine, facendo tap sul nostro account, assicuriamoci che almeno la sincronizzazione della rubrica sia spuntata
- Se non avevate ancora abilitato la sincronizzazione, aspettate qualche minuto per lasciare che Android termini la sincronizzazione dei contatti e procedete con la scelta di uno dei metodi che seguono.
Metodo vCard
- Accediamo al nostro account Gmail da un pc (quello del device android) andando su www.gmail.com
- In alto a sinistra, clicchiamo sul pulsante “Gmail”: comparirà un menù a tendina che ci permetterà di accedere ai contatti che abbiamo sincronizzato nei passi precedenti (se ciò non dovesse accadere controllate di aver eseguito la procedura precedente in modo corretto).
- Salviamo il file
- Colleghiamoci ora al sito www.iCloud.com e, dopo aver inserito i dati del nostra AppleID, ci troveremo nella home. Qui selezioniamo rubrica
- Verremo re-indirizzati alla lista dei nostri contatti che, ovviamente, sarà vuota. In basso, clicchiamo sul’immagine a forma di ingranaggio e selezioniamo “importazione vCard” e cerchiamo il file salvato al punto 5.
- Terminata l’importazione dovremmo ritrovare la lista dei contatti che prima era sul nostro telefono Android. Se abbiamo attivato la sincronizzazione con iCloud, dopo pochi minuti dovremmo essere in grado di vedere i nostri preziosi contatti sul nostro nuovo iPhone.
Sincronizzazione mediante account Google
- Non dovremmo avere grossi problemi a compilare questi campi. Una volta inserite tutte le informazioni andiamo avanti
- Spuntiamo, infine, cosa vogliamo importare dal nostro account Google. Potete scegliere di importare tutto o soltanto i contatti.
- Attendiamo qualche minuto (il tempo che il nostro device scarichi i dati da google ) e avremo tutti i contatti importati
Questi sono due metodi ( ma in realtà potrebbero essercene altri ) per importare i contatti da un device Android ad uno Apple.
Infine, spieghiamo (per chi avesse disabilitato iCloud a primo avvio dell’iPhone) come si attiva la sincronizzazione del “melafonino” con il cloud di Apple .