Non tutte le tastiere sono uguali: il layout dei tasti costituisce una grande differenza per l’utente, a seconda dell’uso a cui è destinata. Che voi siate gamer professionisti, amatori, beginner o noob, ecco come scegliere la tastiera giusta per voi.
Le migliori tastiere di fascia economica
Cooler Master Devastator
Prezzo su Amazon — €29.69

Tastiera economica in bundle con mouse da gioco.
Questa tastiera è disponibile solo in versione monocolore, quindi una volta scelta tra blu, rossa o verde, non c’è modo di cambiare la colorazione della luce. Non sono disponibili tasti dedicati alle macro o programmabili. Il mouse, anch’esso illuminato, regala un discreto feedback e presenta due tasti funzione sul lato sinistro, mentre quello centrale è per la regolazione dei dpi (1000-1600-2000).
- Il pregio di questo bundle è nel suo essere economico e di offrire una soluzione completa a chi vuole fare un piccolo upgrade per una migliore esperienza di gioco ma non vuole ancora spendere cifre importanti.
- Il difetto di questo modello è che, con la retroilluminazione spenta, i caratteri sui tasti sono poco visibili, mentre quando è accesa non è regolabile.
Trust GXT 280
Prezzo su Amazon (rossa) — prima €49.90, ora €29.70.

Tastiera con retroilluminazione e tasti programmabili
È dotata di funzione anti-ghosting, quindi consente di premere fino a 6 tasti contemporaneamente senza sbagli e, attraverso il software in dotazione, consente di impostare funzioni specifiche a determinati tasti. La luminosità è regolabile in 3 livelli, come 3 sono le differenti tonalità di colore tra le quali poter scegliere.
- La particolarità di questa tastiera risiede nel feedback alla pressione, morbido e silenzioso, e la barra spaziatrice di dimensioni maggiori per un suo più facile utilizzo.
- Il difetto riscontrabile è una certa leggerezza nelle plastiche con le quali è costruita.
Le migliori tastiere di fascia media
Speed-Link PARTHICA
Prezzo su Amazon — €50.53

Tastiera di fascia media con numerose personalizzazioni
Il design non la fa passare inosservata e ricorda più un’astronave aliena piuttosto che una tastiera. Retroilluminata, è possibile scegliere tra i colori blu, viola e rosso. Molto comodo l’ampio poggia polsi durante le lunghe sessioni di gioco. Inoltre, tramite il software dedicato è possibile caricare in automatico le impostazioni in base al softwar/gioco eseguito, ed è dotata di sistema anti-ghosting fino a 6 tasti e possibilità di impostare il Polling rate fino a 1000Hz.
- Il suo punto di forza è l’ampia possibilità di personalizzazione, con oltre 100 tasti configurabili e 5 tasti per le macro con possibilità di configurazione on-the-fly.
- L’aspetto negativo è che, al momento, non è disponibile con il layout italiano ma solo con quello internazionale.
Logitech G105
Prezzo su Amazon — prima €60.49, ora €50.78

Tastiera votata al gaming di fascia media
Completamente retroilluminata con tasti argentei, differenti livelli di intensità e possibilità di spegnerla quando non serve, questa tastiera dispone di 6 tasti programmabili sul lato sinistro, tramite i quali poter accedere direttamente a 18 tra funzioni e combinazioni di macro; inoltre, tramite il software dedicato, è possibile modificare le impostazioni della tastiera in base al gioco in esecuzione.
È dotata di tecnologia anti-ghosting e supporta fino a 6 tasti in contemporanea per non perdere neanche un comando. Inoltre, tramite l’interruttore “modalità di gioco”, disabilità i tasti dei menu contestuali di Windows.
- I pregi di questa tastiera sono la costruzione solida e robusta e l’essere personalizzabile a seconda delle diverse esigenze di gioco.
- L’unico difetto riscontrabile è la mancanza di porte USB.
Le migliori tastiere di fascia alta
Logitech G510
Prezzo su Amazon — prima €119.98, ora €69.99

Ex top di gamma
Questa tastiera ha già qualche anno alle spalle (ora sostituita dalla G510s), ma rimane ancora un ottimo investimento. Dispone di 18 tasti configurabili e 3 di selezione, per un totale di 54 combinazioni, con la possibilità di impostare le macro all’istante e di assegnare uno specifico colore per ogni set di macro. Inoltre, è possibile scaricare i preset per la maggior parte dei videogiochi in circolazione, permettendo una configurazione quasi istantanea. Per finire, la retroilluminazione è totalmente personalizzabile e si potranno passare ore a impostare l’esatta sfumatura di colore per ogni profilo.
- La ciliegina sulla torta di questa tastiera è la presenza di uno schermo LCD, il quale mostra tutte le informazioni rispetto ai profili e macro e, se il gioco lo consente, di visualizzare le informazioni relative alla partita, quali munizioni, vita, etc…
- L’unica pecca riscontrabile è il poggia polsi in plastica anzichè in materiali morbidi.
Razer Deathstalker
Prezzo su Razer — €79.99

Razer è sinonimo di qualità
Questa tastiera, a differenza di altre, ha un design semplice e pulito: la sola caratteristica che la può distinguare da una qualunque altra tastiera normale è la retroilluminazione verde, dalla luminosità regolabile. L’assemblaggio e i materiali scelti la rendono un prodotto che può durare nel tempo e regalano un feeling di robustezza e affidabilità. I tasti sono molto sottili, con profilo chiclet, per un tempo di reazione ridotto e, grazie alla tecnologia anti-ghosting, supporta fino a 10 pressioni contemporanee. In un prodotto di questo tipo, infine, non poteva mancare il poggia polsi in materiali morbidi.
- Un grande pregio di questa tastiera è la possibilità di impostare la modalità di di gioco per disabilitare le funzioni classiche di Windows e si può selezionare il Polling rate fino a 1000Hz.
- Unico difetto, la mancanza del layout italiano.