Kindle, gli e-Reader progettati per chi legge

Kindle, gli e-Reader progettati per chi legge. Schermi a inchiostro elettronico che garantiscono testi chiari e nitidi, un dispositivo di lettura non retroilluminato con un contrasto uniforme che non cambia a seconda dell’angolo di lettura e soprattutto non affatica la vista, un peso di 170 grammi e una autonomia di un mese. Questo è il Kindle il prodotto lanciato dalla Amazon, scopriamo la gamma di prodotti e le diverse caratteristiche tecniche offerte.

Kindle Paperwhite

La nuova versione di Kindle Paperwhite, lo storico modello di eReader della casa statunitense, punta tutto

Kindle Paperwhite
Kindle Paperwhite, lo storico modello di eReader della casa statunitense

sulla nuova tecnologia di retroilluminazione integrata nello schermo e sul fascino dei lettori a basso costo di Amazon. Un display da 6 pollici a inchiostro elettronico con luce integrata (212 ppi e 16 livelli di grigio), una memoria interna di 2 GigaByte per 169 millimetri di altezza, 117 millimetri di larghezza e 9,1 millimetri di spessore, un formato davvero compatto per una comoda lettura in tutte le posizioni.

Il peso è contenuto (206 grammi) mentre la connettività è WiFi o WiFi + 3G. Ergonomico, il nuovo Kindle Paperwhite è leggero e comodo per una lettura continuativa, insomma questo nuovo modello conferma tutte le qualità delle versioni precedenti. Il prezzo è di circa 110 euro.

Kindle Fire HD

Potente e reattivo, dal punto di vista delle performance, il tablet Kindle Fire HD è uno dei migliori sul mercato. Monta una CPU Dual Core 1,2 Ghz e da 16 (o 32) GB di memoria mentre il display è un 7 pollici con

Kindle Fire HD
Kindle Fire HD è uno dei migliori sul mercato

schermo LCD multitouch ad alta definizione ed una risoluzione di1280 x 800 (720p). La connessione Wi-Fi è supportata da 2 antenne direzionali che consentono una stabilizzazione del collegamento (anche per l’accesso al servizio Cloud Amazon Drive da utilizzare per la registrazione nella memoria di massa in cloud fino a  5 GB) mentre la batteria garantisce fino a 11 ore di autonomia.

Per la navigazione è disponibile Amazon Silk, il browser ufficiale di kindle, che unitamente alla qualità dello schermo, al peso contenuto e all’elevata ergonomia consente una lettura davvero piacevole. Il costo si aggira sui 199 euro per il modello a 16 GB fino a 299 euro per il modello a 32 GB.

Kindle Voyage

Il nuovo e-book reader Voyage appena uscito conferma il classico formato Kindle da 6 pollici ma risulta più

Voyage
Voyage appena uscito conferma il classico formato Kindle da 6 pollici ma risulta più sottile e leggero

sottile (7,6 mm) e leggero (struttura di 180 grammi). E’ dotato di un display slim decisamente migliorato con una risoluzione di 1440 x 1080 pixel ed un sistema per sfogliare le pagine di nuova concezione e configurabile rispetto al Paperwhite compreso di sensori con vibrazione per il cambio pagina e per la regolazione automatica dell’illuminazione.

Le caratteristiche tecniche si completano con la memoria interna di 4 GB, il Wi-Fi per connettersi alla rete domestica (oppure 3G), la microUSB e una autonomia di 6 settimane. Il costo previsto è di circa 155 euro.

Kindle Unlimited

Parliamo infine di Kindle Unlimited, disponibile per tutti i Kindle, un servizio personalizzato per avere a disposizione una sterminata libreria di oltre 700mila e-book, di cui 15mila in italiano.

L’abbonamento mensile a Kindle Unlimited costa 9,99 euro e consente l’utilizzo di una banca dati di e-book con titoli di prim’ordine come la saga di Harry Potter di J.K. Rowling, i fantastici fumetti di ZeroCalcare, Lost Legion di George Wildramp, House of Cards di Michael Dobbs e tantissimi altri best seller.

Amazon ha previsto, per chi desiderasse conoscere il servizio, un periodo di prova gratuita di 30 giorni che permette di accedere, oltre alla bibliografica digitale, ad alcune esclusive e alle nuove uscite Kindle. Da provare.

 

Photo credit: Amazon

Articolo precedenteLe migliori applicazioni per leggere ebook su Android
Prossimo articoloCome convertire un video in mp3

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome