Ci sono anche gli smartphone e i tablet a essere coinvolti dall’aggiornamento autunnale Windows 10 Fall Creators Update per Windows 10 Mobile per Microsoft. Non solo quelli della gamma Lumia di Microsoft (ex Nokia), ma anche di Alcatal, HP, Vaio. Si tratta di un software chiamato a introdurre novità e miglioramenti, oltre alla solita correzione di bug e problemi ancora in circolo. Resta da capire quale sarà il futuro di questo software alla luce del pubblico annuncio della società di Redmond di voler fare un passo indietro rispetto allo sviluppo del sistema operativo mobile. Facciamo subito notare come nell’elenco dei device compatibili non ci siano i popolari Lumia 640 e Lumia 640 XL. Microsoft ha abbandonato da tempo il supporto dei dispositivi più vecchi sin dal debutto di Windows 10 Mobile e la musica non cambia con questo nuovo aggiornamento.
Windows 10 Fall Creators Update per Windows 10 Mobile: tutti gli smartphone compatibili
Come messo nero su bianco dalla multinazione di Redmond, a supportare il nuovo aggiornamento, il cui rollout è in corso per PC e notebook sono
Se c’è un altro aspetto da mettere in rilievo è però la presenza di device non più a scaffale, come HP Elite x3 o Wileyfox Pro. In ogni caso, Microsoft riferisce che l’aggiornamento il rollout di Windows 10 Fall Creators Update di Windows 10 Mobile, le cui dimensioni sono mediamente pari a 1,4 GB, dovrebbe essere completato nello stesso periodo di tempo della distribuzione per PC ovvero nell’arco di pochi giorni. Condizione preliminare, come precisato da Redmond, è il supporto del precedente Windows Phone 8.1 GDR1 QFE8 (o versione successiva).
Da una parte ci sono ragioni di compatibilità con l’hardware, dall’altra la scadenza del supporto ufficiale: di certo c’è che l’aggiornamento non è supportato da tutti i cellulari. Non sarà sufficiente l’equipaggiamento con Windows 10 Mobile per essere sicuri di ricevere l’upgrade software. A spiegare la situazione è stata la stessa Microsoft, anticipando come l’update non è distribuito a pioggia. Il pacchetto di novità che Windows 10 Fall Creators Update di Windows 10 Mobile introduce sugli smartphone non è comunque paragonabile a quello previsto per PC e notebook. Si tratta infatti di un update pensato soprattutto per correggere problemi e innalzare il livello generale nell’esperienza d’uso.