A 6 mesi dall’uscita dell’iPhone 6 e 6 Plus, i rumors sul modello successivo si fanno sempre più insistenti e “coloriti”.
Durante la presentazione del nuovo MacBook da 12 pollici avvenuta pochi giorni fa, Apple ha mostrato il suo nuovo sistema di rilevazione della pressione Force Touch, incorporato in questo nuovo prodotto e nella nuova linea dei MacBook Pro da 13 pollici.
Questa tecnologia permette di distinguere tra un lieve tocco e una pressione maggiore sullo schermo/touchpad, grazie all’uso di minuscoli elettrodi posti attorno ad una superficie flessibile.
Gestures tridimensionali
9toMac riporta la notizia del Wall Street Journal secondo la quale sul futuro iPhone 6S (o iPhone 7) potrebbe essere introdotto il medesimo sistema. Questa novità potrebbe introdurre nuove gestures e nuovi modi di utilizzare il telefono e le app, portando ad un nuovo livello l’interazione tra il nostro corpo e il device: fino a questo momento, le azioni classiche erano in due dimensioni (destra-sinistra e su-giù), oltre ad un semplice click sul tasto centrale, mentre ora si aggiunge anche la dimensione della profondità. Su un cellulare oramai privo di tasti, è come averne re-introdotto uno.
Più RAM
I rumors riportati vogliono anche che ci sarà un aumento di RAM per l’iPhone 6S/iPhone 7, per arrivare a quota 2 GB — contro 1 GB degli attuali top di gamma. Ricordiamo che sono solo voci e che, se Apple riuscirà a mantenere ben nascosti i suoi segreti, non sapremo nulla di certo fino alla fine della prossima estate.
Design
Ma il Wall Street Journal non si ferma qui, e rivela anche alcune informazioni riguardo ad un possibile gamma di colori disponibili per il futuro iPhone: oltre agli attuali Argento, Oro e Grigio Siderale, potrebbero essere disponibili i colori pastello già visti sul iPhone 5C e una variante nuova, in Rosa. Quest’ultima sembrerebbe essere in fase di valutazione e non c’è alcuna certezza se la vedremo sui tavoli rettangolari degli Apple Store.