Con quella disponibile da poche ore sono già tre le versioni beta dell’aggiornamento iOS 13 rilasciate da Apple. Si tratta di una release di prova e di conseguenza va messa in conto qualche disfunzione di troppo.

Ricordando come il nuovo update del sistema operativo della multinazionale della mela morsicata sia compatibile non solo con i recenti top di gamma iPhone XS, iPhone XS Max, iPhone XR, ma anche da un lungo elenco di dispositivi che comprende i precedenti modelli iPhone X, iPhone 8 e iPhone 8 Plus, iPhone 7 e iPhone 7 Plus, iPhone SE, iPod touch di settima generazione, iPad Pro, iPad di sesta e quinta generazione, iPad mini di quinta e quarta generazione, iPad Air di terza e seconda generazione, per la versione finale occorre attendere il mese di settembre 2019.

Come scaricare e installare iOS 13

Per testare la beta pubblica di iOS 13 occorre collegarsi alla pagina beta.apple.com/sp/betaprogram da iPhone (o iPad) e accedere con l’ID Apple personale. I due link da cliccare sono “enroll your iOS device” prima e “Download profile” poi. Al termine della procedura di installazione automatica, riavviare il device e accedere a Impostazioni -> Generali -> Aggiornamento Software per installare la beta pubblica di iOS 13. A oggi si registra il congelamento della rivelazione della procedura di jailbreak di iOS 13 beta, ma appare verosimile credere che la situazione si possa sbloccare con il rilascio della versione definitiva.

Tra le novità, Messaggi può condividere in automatico il nome e la foto degli utenti oppure Memoji e Animoji personalizzate, per capire al volo chi partecipa alla conversazione.

Le Memoji vengono raccolte in set di adesivi integrati nella tastiera iOS e possono essere usate in Messaggi, Mail e altre app. Le Memoji mostrano novità per pettinature, cappelli, trucco, piercing e accessori. Note integra una nuova vista Galleria, strumenti di collaborazione più evoluti con cartelle condivise, nuovi strumenti di ricerca e opzioni per le checklist.

L’app Salute consente di monitorare la salute del cuore e di tracciare, visualizzare e prevedere il ciclo mestruale. I controlli dei Servizi di localizzazione offrono agli utenti più scelte su come condividere i dati di localizzazione con le app, compresa una nuova opzione one-time location e maggiori informazioni su quando le app utilizzano la posizione in background. Siri ha una nuova voce più naturale e i Comandi rapidi di Siri supportano ora automazioni consigliate, che offrono routine personalizzate per le attività più comuni, per esempio andare al lavoro o in palestra.

Articolo precedenteSamsung Galaxy Tab S6: display, processore, dimensioni, caratteristiche e prezzo
Prossimo articoloSamsung Galaxy Fold, così è stato progettato di nuovo lo smartphone pieghevole

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome