Apple ha rilasciato il nuovo aggiornamento di sistema operativo iOS 12.0.1 per iPhone e iPad. Si tratta di un minor update ovvero è stato pensato in prima battuta per la correzione di bug e la risoluzione di problemi. Il software si rivela così benefico in prima battuta per la sistemazione di quel difetto di programmazione che impediva ad alcuni iPhone equipaggiati con la major release iOS 12 di ricaricarsi tramite cavo Lightning con lo schermo disattivato. Semaforo verde anche alla correzione del bug del Wi-Fi su iPhone XS e iPhone XS Max. Succede infatti che al collegamento alla rete Wi-Fi da 5 GHz viene preferito quella alla Wi-Fi da 2,4 GHz. Da segnalare anche il riorientamento del tasto numerico .?123 su Pad.

iOS 12.0.1: come scaricarlo e iPhone e iPad compatibili

Oltre che i nuovi iPhone XS, iPhone XS Max e iPhone XR, anche iPhone X, iPhone 8 e iPhone 8 Plus, iPhone 7, iPhone 7 Plus, iPhone 6S, iPhone 6 Plus, iPhone 6, iPhone 5S, iPhone SE, iPad Pro da 12,9 pollici di prima e seconda generazione, iPad Pro da 10,5 pollici, iPad Pro da 9,7 pollici, iPad Air 2, iPad Air, iPad (2018), iPad (2017), iPad 4, iPad mini 4, iPad mini 3 sono i device a firma Apple compatibili con il nuovo aggiornamento iOS 12.0.1. In tutti i casi è possibile verificare manualmente la presenza dell’update seguendo il percorso, direttamente dal proprio dispositivo, Impostazioni Generali -> Aggiornamento Software -> Scarica e Installa direttamente dal dispositivo oppure collegare il device a un Mac o a un PC via iTunes.

Da parte sua, iOS 12 ha portato con sé un bel po’ di cambiamenti nell’esperienza d’uso rispetto a iOS 11 (e successivi update). Punta molto sulla realtà aumentata: con ARKit 2 gli sviluppatori possono creare app innovative e la realtà virtuale arriva su Messaggi, Safari, Mail, File e News. Ci sono nuove Animoji e Memoji, FaceTime prevede la videochiamata di gruppo fino a 32 persone contemporaneamente. Altra novità sono le scorciatoie di Siri: con Shortcuts si può fare di tutto in modo più veloce e su qualsiasi app. L’assistente della società di Cupertino è in grado di suggerire un’azione al momento giusto facendo un giro tra le applicazioni installate.

La nuova sezione Per te di Foto fa comparire in un unico posto i momenti preferiti mentre in Safari aumenta la privacy: il sistema antitracking intelligente migliorato impedisce per esempio che i pulsanti Like o Condividi e i widget per commentare sui social network tengano traccia delle attività degli utenti senza il loro permesso. Le nuove funzioni per gestire il tempo di utilizzo di iPhone e iPad includono Activity Reports, App Limits e nuovi controlli. Non disturbare aiuta gli utenti a non distrarsi in momenti particolari, per esempio mentre si è in classe, in una riunione o a cena.

Articolo precedenteTarget 2, minaccia che può far saltare l’Ue. Piano uscita Germania e posizione Italia
Prossimo articoloPostepay Inps Card, come funziona e servizi. Tutti i vantaggi

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome