La scoperta è di quelle che fanno ingolosire i possessori del Samsung Galaxy S9: lo smartphone ha fatto la sua comparsa con a bordo l’aggiornamento di sistema operativo Android 8.1 Oreo. Lo ha fatto su Geekbench, una delle più note piattaforme di benchmark e il modello di riferimento è stato quello con codice SM-G960F ovvero il top di gamma spinto dal processore Exynos 9810. Lo stesso venduto in Italia, per intenderci. Si tratta dell’anticamera del rilascio dell’upgrade, anche se non ci sono comunicazioni ufficiali da parte del produttore sui tempi di rilascio. A completamento dell’anticipazione, il Samsung Galaxy S9 con Android 8.1 Oreo ha fatto registrare 3.378 punti in single core e 10.185 punti in multi core.

Samsung Galaxy S10: uscita anticipata per lo smartphone del decennale?

La novità che circola in queste ore è anche un’altra ovvero la possibilità che Samsung anticipi di circa due mesi la presentazione del suo nuovo top di gamma. Sarà perché il prossimo è lo smartphone del decennale, ma ecco che si fa strada l’ipotesi che Samsung Galaxy S10 possa vedere la luce già a gennaio. La rottura della tradizione viene data pressoché per certa dal quotidiano The Bell, secondo cui il terminale potrebbe essere proposto anche in una variante pieghevole nella scia del modello Galaxy X, quello cisto all’ultima edizione del Ces di Las Vegas. A ogni modo, Samsung avrebbe fissato al prossimo novembre la data per iniziare a ricevere i componenti dai fornitori per il device, ipotizzando una probabile data di presentazione nella prima parte del 2019.

Il Galaxy S9 e la sua versione più grande S9+ scommettono tutto sulla fotocamera smart e la comunicazione visiva, sui video in slow motion e sulla personalizzazione delle emoji che diventano i nostri avatar. La fotocamera riesce a combinare fino a 12 fotogrammi in un solo scatto. Inoltre si comporta come l’iride dell’occhio umano: si espande e si contrae in funzione della luminosità ambientale grazie all’obiettivo a doppia apertura focale. Secondo dati recenti di Stat Counter, Samsung in Italia insieme ad Apple e Huawei detiene più dell’80% del mercato, da sola il 36,37%. Secondo il Korea Herald, Samsung per la prossima versione del Galaxy starebbe lavorando a un sistema di riconoscimento 3D del volto, nella scia di iPhone X.

La lista delle novità riguarda dunque il comparto fotografico per via della presenza del doppio sensore posteriore da 12 megapixel nella versione Plus, ma collocato nella parte centrale con il sensore per il riconoscimento delle impronte digitali subito sotto. Ecco quindi lo stabilizzatore ottico dell’immagine anziché digitale, la doppia apertura focale per l’obiettivo e lo slow motion, in grado di rallentare l’immagine a 960 frame per secondo. Da segnalare che anche il produttore asiatico implementa adesso gli emoji tridimensionali personalizzabili sul proprio volto e le applicazioni di machine learning, come la traduzione in tempo reale di testi e scritte.

Articolo precedenteSamsung Galaxy Tab S4 con la certificazione Wi-Fi Alliance
Prossimo articoloPES 2019: annuncio ufficiale il 9 maggio

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome