Il mondo Android presenta falle di vulnerabilità sfruttate da malintenzionati per lo sviluppo di minacce alla sicurezza di vari elementi informatici, dai malware ai ransomware a svariati tipo di virus. A differenza di Apple, Google mostra meno rigidità su quanto accade sul Play Store e di conseguenza è costretta a interevenire a più riprese per cancellare app dal market digitale.
Ed è successo di nuovo, ma questa volta non si tratta di malware bensì del tentativo di garantire una maggiore privacy. Complessivamente sono sette le app messe al bando dal Play Store dopo la scoperta che rappresentano una minaccia per la privacy degli utenti.
Google, le 7 appe rimosse dal Play Store
La scoperta delle app che violano la pravacy è stata fatta dai ricercatori di Avast che hanno poi inoltrato la segnalazione a Google. A quel punto alla società di Mountain View non è rimasto altro da fare che rimuovere le sette app dal Play Store. I software spia, dopo l’installazione, riescono ad accedere allo smartphone e richiedono l’inserimento di un ID e una password.
E a quel punto il gioco è fatto perché può controllare i dati personali, tra cui cronologia delle chiamate, contatti e SMS. Come rilevato da Avast, queste app sono progettate in modo astuto affinché la vittima non sia in grado di rilevare lo spyware. E considerando che sono state installate oltre 130.000, è forse meglio effettuare una verifica.
Le app rimosse dal Google dal Play Store sono Mobile Tracking, Spy Kids Tracker, SMS Tracker, Track Employees Check Work Phone Online Spy Free, Employee Work Spy, Phone Cell Tracker e Spy Tracker. E anche se alcune di queste si presentano come applicazioni di parental control, la realtà è ben diversa.
Come argomentato testualmente da Nikolaos Chrysaidos, responsabile della sicurezza mobile di Avast, queste 7 app sono problematiche per la privacy delle persone, non dovrebbero trovarsi nel Play Store di Google perché promuovono condotte criminali e possono essere usate da datori di lavoro, stalker o partner per spiare le loro vittime.