La dipendenza da videogioco è un problema molto diffuso. In realtà, si tratta di una vera e propria “malattia” da cui se ne esce solo con tanta pazienza e alcuni sacrifici. Ma vediamo quali sono i sintomi per identificare, e quindi bloccare sul nascere, una dipendenza da videogioco.
Dipendenza dai videogiochi: i campanelli d’allarme
Prima di tutto, tra i diversi campanelli di allarme ve ne sono alcuni facili da riconoscere: il giovane inizia a perdere il sonno in quanto non riesce a staccarsi dalla consolle. Inoltre, tende facilmente ad isolarsi, e fa fatica a restare concentrato.
Le conseguenze sono inevitabili: i risultati scolastici peggiorano inesorabilmente, proprio come la vita sociale del ragazzo e la sua salute fisica. Per quanto possa sembrare difficile da credere, i soggetti più a rischio sono i bambini di età compresa tra i 10 e i 12 anni, ovvero quando iniziano a sviluppare la propria identità e personalità.
RICONOSCERE I SINTOMI – Abbiamo già anticipato quali possono essere i sintomi di una dipendenza da videogioco: si parla di mancanza di sonno, irascibilità, isolamento dal mondo esterno, risultati scolastici deludenti e apatia generale.
La dipendenza da videogioco, infatti, va trattata come una vera e propria tossicodipendenza: passare ore e ore davanti al pc genera, lentamente, assuefazione e astinenza. Si è quindi costretti a passare sempre più tempo davanti ad un display per colmare quella “lacuna interiore” che viene avvertita.
Se, poi, si è costretti ad allontanarsi dal computer per qualsiasi ragione (il dover andare a scuola, uscire con i genitori o con gli amici, un’attività sportiva programmata,…), allora i sintomi vengono maggiormente alla luce: chi soffre di dipendenza da videogioco, infatti, diventa irrequieto, di cattivo umore, ha pensieri ossessivi e non riesce a concentrarsi su ciò che sta facendo.
In caso di dubbi, quindi, a chi bisogna rivolgersi? Prima di tutto, parliamone con il nostro medico di fiducia o con il pediatra del bambino: questo professionista saprà sicuramente affrontare al meglio al situazione, ed indirizzarvi lungo il percorso più adatto.