In occasione dell’Edu Day di Matera, organizzato da Microsoft con i suoi partner, è stato inaugurato il nuovo hub di Ambizione Italia per la Scuola, progetto nato dalla collaborazione tra Microsoft e Fondazione Mondo Digitale. Coinvolgerà un totale di 250.000 studenti tra i 12 e i 18 anni, l’80% dei quali dislocati nelle aree più svantaggiate del Paese, in corsi per acquisire competenze nell’ambito dell’intelligenza artificiale e della robotica, attraverso un approccio esperienziale e l’uso di tecnologie digitali. L’Istituto Pentasuglia di Matera si unisce agli altri 37 hub presenti o in fase di apertura in 14 regioni italiane.

Scuola digitale al sud: hub a Matera

Sono stati oltre 1500 i partecipanti tra studenti, docenti e rappresentanti d’istituzioni e imprese private, che hanno animato oggi la città di Matera in occasione dell’Edu Day 2019, l’evento organizzato nell’ambito del protocollo d’intesa con il Ministero dell’Istruzione e il patrocinio della Conferenza dei rettori delle università italiane, che Microsoft e i suoi partner hanno dedicato al mondo della scuola, dell’università e della ricerca per delineare insieme alle istituzioni competenti le nuove frontiere della didattica, abilitate e facilitate dalla tecnologia.

Obiettivo comune quello di promuovere la diffusione di una cultura digitale e la consapevolezza delle opportunità che i nuovi trend tecnologici come l’intelligenza artificiale e la robotica possono generare in termini di occupazione e crescita economica in Italia.

È proprio in questo contesto che si inserisce l’Edu day di Microsoft e l’iniziativa più ampia di cui fa parte, Ambizione Italia, progetto avviato a settembre 2018 per accelerare la trasformazione digitale in Italia, che fa leva proprio sulle opportunità offerte dall’intelligenza artificiale, e che consiste in un programma di formazione, aggiornamento e riqualificazione delle competenze, in linea con i nuovi trend tecnologici e le richieste del mercato del lavoro, con l’obiettivo di contribuire all’occupazione e alla crescita del Paese.

Con Ambizione Italia, Microsoft si propone di coinvolgere entro il 2020 oltre 2 milioni di giovani, studenti, neet e professionisti in tutta Italia, formando oltre 500.000 persone e certificando 50.000 professionisti per un investimento pari a 100 milioni di euro in attività di formazione e avvicinamento alle digital skills in programma questo anno scolastico.

L’Istituto Pentasuglia si unisce così agli altri 37 hub già presenti su tutto il territorio italiano o in fase di apertura – 14 le regioni italiane al momento coinvolte – e chiamerà gli studenti di tutta la Provincia a cimentarsi in laboratori di produzione, hackathon e maratone di creatività con l’obiettivo di integrare al programma didattico tradizionale quelle competenze digitali così tanto richieste dal mercato del lavoro, attuale e futuro.

Articolo precedenteDisney+ sul web, via allo streaming: film, serie e cartoni
Prossimo articoloCopyright, riforma approvata: è ufficiale, ma Italia contraria. Cosa cambia

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome