Adesso è ufficiale perché un post dall’account Honor ha confermato data e luogo di presentazione di Honor 9X. L’appuntamento è il 23 luglio in Cina. Si tratta del primo device con chipset Kirin 810 in grado di innalzare il livello di qualità e migliorare il supporto dell’intelligenza artificiale. Cosa aspettarsi? Ci sono le immagini ufficiali della confezione del dispositivo, pubblicate anche da Honor su Weibo e impostate secondo lo stile attuale del linguaggio del produttore del cellulare, ma resta molto o quasi tutto da scoprire.
In ogni caso, questo è un device di fascia media proposto a un prezzo basso per riuscire a farsi spazio in un segmento di mercato molto affollato.
Honor 9X, caratteristiche e scheda tecnica
Rimanendo nell’ambito delle indiscrezioni che circolano sul web, Honor 9X (dimensioni di 163 x 77 x 8,6 mm per un peso complessivo di 190 grammi) potrebbe esserlo dotato di display da 6,59 pollici Full-HD+, pari a 2.340 x 1.080 pixel con 396 ppi. A muoverlo ci penserebbe il processore SoC HiSilicon Kirin 810 a 7 nm (4 Cortex-A73 da 2,2 GHz + 4 Cortex-A54 da 1,7 GHz) accompagnato da 6 GB di RAM e 128 GB di storage. Nella parte posteriore sarebbe presente una tripla fotocamera con sensore principale da 24 megapixel con apertura f/1.8, grandangolare da 8 megapixel e uno da 2 megapixel.
Davanti farebbe invece la sua comparsa una performante videocamera a scomparsa da 24 megapixel, con apertura f/2.0. Equipaggiato con sistema operativo Android 9 Pie con EMUI 9.1 e aggiornabile alla prossima versione Android 10 Q, Honor 9X sarebbe dotato del sensore di impronte digitali piazzato nella parte laterale mentre il comparto connettività si comporrebbe di porta USB Type-C, Bluetooth 4.2, NFC e porta per jack da 3,5 mm. Ecco quindi la batteria da 4.000 mAh con ricarica a 10 W.
Accanto alla versione base Honor 9X, la multinazionale cinese presenterebbe anche la variante Honor 9X Pro. Con design simile, condividono le fotocamere pop-up a scomparsa, ma il Pro sarebbe caratterizzato da un display più grande con diagonale tra 6,5 e 6,7 pollici insieme a una fotocamera posteriore tripla con sensore principale IMX582 Sony 48MP e jack per cuffie da 3,5 mm. Il design dovrebbe essere caratterizzato da una doppia struttura in vetro accanto a una in metallo.
Il processore al suo interno dovrebbe essere il nuovo Kirin 810, che ha debuttato con il Huawei Nova 5 il mese scorso. A completare la scheda tecnica ci sarebbe una videocamera da 25 megapixel e una batteria da 4.000 mAh con ricarica rapida da 20 W.