Scegliere cosa guardare su Netflix può essere un’esperienza che richiede molto tempo, ma non dovrebbe essere così impegnativo l’individuazione della piattaforma per la visione dei contenuti. Alcuni televisori sono migliori di altri fino al punto che Netflix ha pubblicato la lista ufficiale 2019 di televisori consigliati per la migliore esperienza di streaming. I televisori sono stati valutati secondo una serie di criteri, inclusa la possibilità di accedere a Netflix in pochi secondi, potendo spostarsi rapidamente e facilmente tra le app e avere accesso all’ultima versione di Netflix e alle sue funzionalità.

Netflix rilascia un elenco di modelli consigliati ogni anno, ma i nuovi criteri per il 2019 sono l’introduzione di ciò che definisce “Sempre freschi”. Questa funzione mantiene Netflix sullo sfondo anche quando la TV è in stand by e quindi è super reattiva quando l’utente pronto per la visione. I televisori scelti da Netflix sono Samsung The Frame, Samsung The Serif, Samsung Serie Q900R, Samsung Serie Q90R, Samsung Serie Q80R, Samsung Serie Q70R, Panasonic Viera GX700, Panasonic Viera GX800, Panasonic Viera GX900, Sony Bravia X85G, Sony Bravia X90G, Sony Bravia A9G.

E nuovi dispositivi compatibili con l’HDR

I dispositivi coinvolti dall’aggiornamento Netflix per consentire il supporto al formato di alta qualità HDR (High Dynamic Range ovvero elevata gamma dinamica) sono Huawei Mate 20, LG Q9 One e LG X5, Honor Play, Huawei P30/P30 Pro, OnePlus 7 e OnsPlus 7 Pro, Razer Phone 2. La qualità di visione di film e serie TV in streaming viene così portata a un livello superiore sugli ultimi device realizzati da Apple, al pari di quanto è successo con Sony Xperia XZ1 e Samsung Galaxy Note 8. Per trovare contenuti HDR su Netflix è sufficiente scrivere le lettere HDR nel box di ricerca e scegliere tra i titoli disponibili.

Naturalmente il consumo di banda è maggiore e la stessa società specializzata nello streaming di film, serie e documentari, consiglia l’utilizzo di una connessione in grado di trasferire dati ad almeno 25 Mbps in downstream ovvero 3,1 MB al secondo per una esperienza di visione fluida e senza interruzioni.

L’applicazione Netflix per iPhone e iPad non supporta più la funzionalità AirPlay. A riportarlo è un documento di supporto sul sito ufficiale della piattaforma per vedere in streaming film e serie TV. I problemi lamentati negli ultimi giorni non sono stati quindi casuali perché anche se AirPlay può essere avviato dal Centro di Controllo non permette di riprodurre i contenuti compare un errore.

A detta di Netflix, questa scelta si è resa necessaria per garantire che gli standard di qualità per la visualizzazione siano soddisfatti. Per continuare ad accedere a Netflix, la strada suggerita tramite l’app integrata su Apple TV e altri dispositivi.

Articolo precedenteMacBook Pro, problema batteria: si surriscalda troppo. Richiamo Apple
Prossimo articoloSmartphone e auricolari guidano mercato hi-tech 2019 in Italia

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome