LinkedIn annuncia i dati di LinkedIn Emerging Jobs Italia, una nuova ricerca, la prima nel suo genere per il nostro Paese, che rivela la classifica delle figure professionali e delle competenze che hanno registrato il tasso di crescita più elevato negli ultimi quattro anni.
La ricerca delinea alcune tendenze del mercato del lavoro nel nostro Paese, con alcuni elementi di interesse relativi alle principali skill ed esperienze maggiormente ricercate dalle aziende, italiane e internazionali, operanti in diversi settori industriali nel nostro paese.
- Artificial Intelligence Specialist: Machine Learning, Computer Vision, Artificial Intelligence (AI), Python (linguaggio di programmazione), Neural Networks
- Big Data Developer: Scala, Hadoop, Big Data, Apache Spark Hive
- Bim Specialist: Building Information Modeling (BIM), Revit, Navisworks, Architecture, Architectural Design
- Cyber Security Specialist: Cybersecurity, Vulnerability Assessment, Information Security, Network Security, Penetration Testing
- Customer Success Specialist: Software As A Service (SaaS), Customer Relationship Management (CRM), Pre-Sales, Customer Experience, Salesforce.Com
- Data Protection: Privacy Law, Data Privacy, Privacy Policies, General Data Protection Regulation (GDPR), Legal Assistance
- Data Scientist: Machine Learning, Python (linguaggio di programmazione), R, Data Mining, Big Data
- Lending Officer: Due Diligence, Npl, Credit Management, Banking, Credit Analysis
- Salesforce Consultant: Oracle Application Express, Salesforce.Com, Salesforce.Com Administration, Customer Relationship Management (Crm), Javascript
- Warehouse Operative: Warehouse Operations, Warehouse Management Systems, Forklift Operation, Microsoft Word, Inventory Management
E poi, chi pensa che Facebook serva solo per ritrovare i vecchi compagni di scuola, spulciare le foto delle vacanze degli amici, esprimere l’indignazione del momento, condividere citazioni più o meno dotte o fare un bagno di fake news è destinato a ricredersi. La più famosa piattaforma di social networking si rivela utile anche per cercare lavoro.
A mettere in evidenza questo utilizzo del più popolare network sociale è l’osservatorio dell’agenzia per il lavoro E-work. Al primo posto tra le piattaforme social scelte da chi vuole cambiare o trovare lavoro c’è sempre LinkedIn, ma anche Facebook è comunque utilizzato da un candidato su tre.