Le Iene hanno mostrato e denunciato la cosiddetta truffa dei contatori del gas, che perfino
da spenti, calcolano un consumo, che in realtà chiaramente non avviene. E il costo del consumo conteggiato superiore al dovuto, l’errore, non è di poco come vedremo.

Sempre secondo il servizio delle Iene, alla base dei consumi sballati ci sarebbe un difetto tecnologico nei nuovi contatori. Si parla di un aumento in bolletta di circa 15 euro al mese, ma l’importo potrebbe essere anche maggiore. Basta comunque una semplice verifica in autonomia per controllare l’esistenza dell’anomalia ovvero chiudere l’utenza del gas e controllare se il conteggio del consumo. Se prosegue anche quando è tutto spento, meglio contattare il gestore o un’associazione a tutela dei diritti dei consumatori.

Il tutto ricordando che, in linea di massima, se il contatore non ha più di 15 anni di attività non va sostituito. Da segnalare che la stessa trasmissione televisiva ha indicato un indirizzo di posta elettronica a cui scrivere nel caso di scoperta di anomalie di consumi del gas, con tanto di promessa di contattare la società gestrice per chiedere spiegazioni.

Articolo precedenteGoogle+: blocco del servizio. Falla nel software, rischio nascosto
Prossimo articoloNumerose lettere e inviate a tanti cittadini italiani dal Fisco. Le cause

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome