Tempi duri per Samsung che sta affrontando una dura causa in Australia per via delle accuse delle Commissione per la concorrenza del paese, secondo cui la società sudcoreana avrebbe ingannato i consumatori sull’effettiva resistenza all’acqua dei suoi smartphone. Secondo la Commissione australiana, Samsung non avrebbe effettuato test sufficienti per conoscere le conseguenze effettive dell’esposizione all’acqua dolce o salata dei device.
A detta dell’organismo, le pubblicità di Samsung sarebbero ingannevoli perché mostrano come i cellulari possano essere utilizzati nelle piscine e nel mare quando in realtà non sarebbe proprio così.
Cos’è la resistenza all’acqua degli smartphone?
Samsung ha restituito al mittente queste accuse promettendo battaglia. Ma resta una questione di fondo: cosa significa veramente resistenza all’acqua? Uno smartphone con la certificazione IP68 è davvero sicuro da utilizzare in una piscina, in spiaggia o nel mare? Di certo resistenza all’acqua non vuol dire impermeabilità. È improbabile che un produttore usi il termine impermeabilità quando si parla di smartphone perché significherebbe che un bel tuffo senza protezioni non causerebbe alcun danno. Ma non è e non può essere così.
Gli smartphone hanno i loro limiti quando si tratta di danni causati dall’acqua e persino la certificazione IP68 non garantisce una protezione completa.
È il caso di leggere le avvertenze sul sito Apple, secondo cui iPhone XS e iPhone XS Max sono resistenti agli schizzi, all’acqua e alla polvere e sono stati testati in condizioni di laboratorio controllate con un grado di protezione IP68 secondo lo standard IEC 60529 (profondità massima di 2 metri fino a 30 minuti). Spruzzi, acqua e resistenza alla polvere non sono condizioni permanenti e la resistenza potrebbe diminuire a causa della normale usura.
Quindi il consiglio di non tentare di caricare un iPhone bagnato, fare riferimento alla guida per l’utente per le istruzioni di pulizia e asciugatura. Insomma: non dare per scontato che la resistenza all’acqua significhi il cellulare possa essere portato in fondo al mare.
Per resistenza all’acqua si intende piuttosto la protezione da cadute accidentali e di breve durata. Dal punto di vista pratico, iPhone XS di Apple offre resistenza all’acqua fino a una profondità massima di due metri e per un periodo massimo di 30 minuti. La serie Samsung Galaxy S10 esibisce la medesima certificazione IP68, ma basato su condizioni di prova per l’immersione fino a 1,5 metri di acqua dolce per un massimo di 30 minuti.