Cavalcando l’effetto nostalgia della metà degli anni 80 scatenata dal rilascio di Stranger Things 3 su Netflix, Microsoft ha creato un’applicazione Windows 1.11 che consente agli utenti di sperimentare i primi giorni del desktop computing. L’app è il frutto di una partnership promozionale tra Microsoft e Netflix per una delle serie tv originali di maggior successo.
La stagione 3 è stata rilasciata il 4 luglio 2019, andando nella scia delle due precedenti. Il successo di pubblico è evidente e nonostante i protagonisti della serie – Undi, Will, Mike, Lucas, Max, Nancy, Jonathan, Robin, Dustin, Erica e Steve – siano tutto giovanissimi, la serie riesce a essere anagraficamente trasversale.
Microsoft rilascia l’app per Windows 1.11
Microsoft ha messo a disposizione l’app sul Windows Store. Si tratta di un software speciale per Windows 10 per PC che ricrea l’aspetto della prima versione dell’interfaccia grafica dell’azienda, pubblicata a novembre 1985. Anche se questa prima release non è stata un grande successo, ha fornito le basi per diventare il punto di riferimento che è oggi. Naturalmente si tratta di un gioco, ma utile per capire com’erano quei tempi dal punti di vista tecnologico.
E in qualche modo si tratta anche di un modo per vedere il futuro con fiducia, in cui anche i sogni più irraggiungibili e le ambizioni possano concretizzarsi. Basta crederci e impegnarsi. L’app include vari puzzle e giochi retro legati a quell’epoca. Nella sua descrizione, Microsoft afferma che l’app Windows 1.1 permette agli utenti di provare la nostalgia del 1985 con un’app per Windows 10 in edizione speciale ispirata a Windows 1.0, ma che è stata ripensata da Upside Down di Stranger Things.
“Esplora i misteri e i segreti che affliggono Hawkins, sblocca contenuti unici e easter eggs, cimentati con giochi e puzzle retro, il tutto costruendo Stranger Things. Unisciti a Undi, Will, Mike, Lucas, Max, Nancy, Jonathan, Robin, Dustin, Erica e Steve mentre cercano di salvare Hawkins e il mondo. Abbraccia gli anni 80 e prendi la tua lacca per capelli”. Microsoft ha anche rilasciato alcuni temi sul desktop di Stranger Things e sta organizzando alcuni eventi di programmazione presso i negozi Microsoft relativi a Stranger Things 3.
La promozione fa parte di una massiccia campagna pubblicitaria e di merchandising di Netflix. Che include la recente versione di Stranger Things 3: The Game. Gli sforzi appaiono imprescindibili in quanto la società avrà presto a che fare con la concorrenza dei servizi di streaming di Disney e Apple.