Se anche il tonno in scatola – non tutto ma solo quello di un marca ben precisa venduto in alcuni supermercati – finisce nella lista nera dei cibi richiamati dai supermercati significa che occorre rimanere sempre all’erta per evitare rischi per la salute. L’elenco è infatti sempre più lungo. In questo contesto si inserisce lo studio del Cancer Research UK sule abitudini di oltre 16.000 famiglie, da cui emerge che fino all’80% di chi acquista prodotti alimentari e bevande in offerta speciale – soprattutto patatine, dolci, caramelle e bibite zuccherate – hanno maggiori possibilità di diventare obesi.
Gli autori della ricerca puntano a dimostrare che il ricorso eccessivo alle promozioni di prezzo è associato a una prevalenza maggiore di sovrappeso e obesità. E soprattutto a rilevare che l’aumento degli acquisti promozionali è associato a un aumento nell’acquisto di categorie alimentari e alimenti ad alto contenuto di grassi, sale o zucchero a svantaggio di cibi più sani.