Esistono decine di programmi che permettono di prendere note al volo mentre ci troviamo al computer. Microsoft ha deciso di adottare un approccio tra il classico e l’innovativo rifacendosi ai ben noti post-it. Sticky Notes ripropone quel sistema, ma adattato con una versione virtuale. L’app permette di usare il desktop del computer come una superficie dove appiccicare le nostra note per averle sempre bene in vista.

Nel corso degli ultimi aggiornamenti, Sticky Notes ha guadagnato numerosi miglioramenti, come alcune funzioni di formattazione base del testo, la possibilità di creare elenchi e anche un comodo menu dove tenere traccia delle note senza il bisogno di ingombrare troppo il desktop.

Ci sono diversi modi per accedere a Sticky Notes, il più semplice dei quali è tramite l’icona del programma nel menu Start. In alternativa scriviamo il suo nome nella casella di ricerca. Se abbiamo eseguito l’accesso con l’account Microsoft, riceviamo una schermata di benvenuto e la prima nota già creata per noi. Possiamo anche accedere con altri account.

Usiamo le finestre di Sticky Notes proprio come faremmo con dei Post-it. In basso in ogni finestra troviamo i pochi strumenti di formattazione. Un clic sulla + crea un nuovo appunto. Nell’angolo in alto a destra di ogni nota troviamo un pulsante con tre puntini. Un clic sul pulsante consente di scegliere i colori e di accedere all’Elenco note per raggrupparle.

Aggiungendo le singole note all’elenco possiamo liberare il desktop e avere a disposizione le funzioni di ricerca. Un clic sull’icona della ruota dentata apre il menu delle Impostazioni. Attivando Abilita informazioni dettagliate, Sticky Notes riconosce in automatico gli indirizzi web e li trasforma in link sui quali fare clic per aprire la pagina corrispondente.

Un clic su Accedi sincronizzerà le note via cloud. Al momento la sincronizzazione riguarda solo Outlook, ma dovrebbero essere presto disponibili le app per smartphone Android e iOS. Se abbiamo installato l’ultimo October update, anche in sticky Notes avremo la possibilità di applicare la modalità Dark di Windows 10. Attiviamola dalle Impostazioni scegliendo Scuro.

Sticky Notes è pensato per essere uno strumento molto semplice e immediato da usare. L’idea di applicare post-it al desktop è divertente e c’è quanto occorre per prendere nota al volo di impegni e idee mentre siamo al computer. Se cerchiamo qualcosa di più solido e con un maggior numero di opzioni, possiamo trovarlo nel nostro computer.

Parliamo di OneNote, in precedenza parte della suite Office e ora disponibile come strumento separato e gratuito, scaricabile anche dallo Store. OneNote offre maggiore controllo sul testo con strumenti di disegno e la possibilità di aggiungere foto in modo semplice. Integrazione OneDrive per la condivisione.

Articolo precedenteWacom Cintiq 16, tavoletta grafica con display interattivo
Prossimo articoloAlimenti ritirati per problemi di salute dai supermercati

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome