La domanda è chiara: se le modulazioni delle misure dei contatori sono elettroniche e variabili da remoto, almeno in teoria, chi assicura che tutto avvenga in maniera corretta senza ripercussioni in bolletta? Già, perché i nuovi contatori di gas, luce e acqua sono parte integrante di un sistema remoto con il quale interagiscono solo le società che gestiscono i contatori.

Viene allora in mente il servizio televisivo che ha aperto un fronte di preoccupazione ovvero quello della presunta truffa del gas. Il passaggio ai nuovi contatori comporterebbe infatti consumi inesistenti da parte degli utenti con tanto di spese aggiuntive. E non a caso, su invito della stessa trasmissione televisiva, sono arrivate decine di segnalazioni. L’importo non dovuto si aggira mediamente intorno a circa 15 euro al mese ed è scattata la verifica collettiva per controllare l’esistenza dell’anomalia.

Contatori gas, la truffa svelata

Anche il Codacons è intervenuto in maniera netta e decisa sulla presunta truffa dei contatori del gas rivelata dalla trasmissione televisiva Le Iene. Alla base dell’errato conteggio che segnalerebbero (anche se l’utenza è spenta) ci sarebbe un difetto tecnologico nei nuovi contatori che provocherebbe un aggravio in bolletta di circa 15 euro al mese.

L’associazione a tutela dei consumatori si è detta decisa a presentare un esposto alla procura della Repubblica con contestuale nomina di parte offesa. E se dovesse accertare che quanto denunciato dal tecnico in incognito corrisponde al vero – rendo noto l’associazione – il passo successivo sarà l’avvio di una class action per ottenere il giusto risarcimento.

La vicenda sembra infatti essere solo alle battute iniziali, come emerso da una precedente class action proposta dall’associazione NoiConsumatori. La stessa trasmissione televisiva aveva indicato un indirizzo di posta elettronica a cui scrivere nel caso di scoperta di anomalie di consumi del gas, con tanto di promessa di contattare la società gestrice per chiedere spiegazioni.

Articolo precedenteAgenzia delle Entrate: interpelli online. Ecco le risposte ai cittadini
Prossimo articoloiOS 13 beta 5: le novità dell’aggiornamento con il menu condivisone. Come scaricare e installare

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome