Il binomio tra nuove tecnologie e scuola sta diventando sempre più stretto. Anche in Italia con alcune significative implementazioni, come il registro elettronico e la Lavagna interattiva multimediale (Lim). Il prossimo passo, neanche troppo lontano, sarà la sostituzione dei libri cartacei con i tablet o con dispositivi con cui studiare facendo riferimento a parole, immagini e video collegati.
Tra le prime aziende hi-tech a cercare di farsi largo nel mondo della scuola c’è Apple, che da tempo propone negli Stati Uniti corsi di alfabetizzazione informatica per i bambini, dispositivi creati ad hoc e programmi per studenti e allievi.
MacBook Air e del MacBook Pro, nuovi prezzi e aggiornamenti
In questa scia si colloca la recentissima iniziativa della società di Cupertino: da una parte l’aggiornamento del MacBook Air e del MacBook Pro e dall’altra il rilancio sul mercato con sconti e offerte proprio in vista del ritorno a scuola. Sul primo versante, la multinazionale hi-tech ha introdotto la tecnologia True Tone al display Retina di MacBook Air per migliorare l’esperienza di visualizzazione e ridotto il prezzo a 1.279 euro con ulteriore taglio dell’impegno di spesa per gli studenti universitari.
E ancora: il MacBook Pro da 13 pollici è adesso spinto da un processore quad-core di ottava generazione, è dotato di Touch Bar e Touch ID, mostra il display Retina con True Tone ed è proposto a 1.549 euro ovvero a un prezzo più basso per gli studenti universitari.
Entrambi i terminali rientrano quindi nell’operazione Back to School Apple. In buona sostanza si tratta di una promozione con cui ricevere gratuitamente un paio di cuffie Beats Studio 3 Wireless in caso di acquisto, ma anche ulteriori sconti relativi a Mac, iPad e all’assicurazione AppleCare sui prodotti della mela morsicata. L’iniziativa coinvolge studenti universitari, genitori, docenti e personale universitario che scelgono i prodotti sull’Apple Store settore Education.
Dal punto di vista tecnico, MacBook Air è spinto da un processore dual-core di ottava generazione ed esibisce un display Retina da 13 pollici con tecnologia True Tone, che regola in automatico la temperatura del colore. Il notebook si rivela naturalmente strategico per le operazioni quotidiane, come la spedizione di messaggi di posta elettronica, la navigazione sul web, il fotoritocco e le chiamate FaceTime. MacBook Pro da 13 pollici porta con sé anche unità SSD e altoparlanti con suono stereo nel contesto di un notebook dal peso di 1,37 chilogrammi.