Nuova build di Microsoft per smartphone e tablet Windows 10. Non si tratta di un vero e proprio aggiornamento di sistema operativo ma di una sorta di update del software. Ecco allora che è indispensabile che sul proprio terminale sià già presente Windows 10 Anniversary Update. IL software è compatibile con tutti gli smartphone che già supportano la nuova release mobile della società di Redmond tra cui i device della gamma Lumia. Tra questi anche Lumia 1520, Lumia 930, Lumia 640, Lumia 640XL, Lumia 730, Lumia 735, Lumia 830, Lumia 532, Lumia 535, Lumia 540, Lumia 635 1GB, Lumia 636 1GB, Lumia 638 1GB, Lumia 430, Lumia 435, BLU Win HD w510u, BLU Win HD LTE x150q, MCJ Madosma Q501.
Le coordinate seguite da questo update (14393.448) sono quelle delle correzione di bug e di innalzamento del livello generale di stabilità. Il download è gratuito e come capita con tutti gli update, la notifica è automatica su tutti i dispositivi, ma è possibile verificare manualmente la sua disponibilità dal proprio device seguendo il percorso Impostazioni -> Aggiornamento e sicurezza -> Aggiornamenti.
L’aggiornamento si affianca a quello rilasciato dei giorni scorsi per PC (build 14393.447) con il suo corposo pacchetto di risoluzioni di problemi: quelli con i dispositivi Windows che venivano disconnessi da Internet prima che gli utenti completassero il pagamento della connessione Wi-Fi; dei caratteri Giapponesi persi durante la conversione nell’Input Method Editor; in cui non veniva permesso l’accesso ad una VPN privata; in cui la system tray del Wi-Fi non mostrava alcuna connessione anche se presente; per aggiornare il database dell’Access Point Name (APN); per aggiornare il nuovo simbolo del Rublo Bielorusso e il nuovo ISO 4217 per BYN; un’operazione pianificata non veniva eseguita nell’utilità di pianificazione dopo la riattivazione;
Ecco poi il miglioramento dell’affidabilità dell’audio multimediale, Desktop Remoto e Internet Explorer 11 e la correzione di bug relativi a Active Directory, Autenticazione, Desktop Remoto,Graphics, Internet Explorer 11, Microsoft Edge, Microsoft HoloLens, Multimedia, Packaging release management, Rete Wireless, Sicurezza Enterprise, Windows Kernel e Windows Shll. Tuttavia questi sono i giorni dell’allarme di Google sui possibili problemi di sicurezza per gli utenti Windows 10. Stando a quanto messo nero su bianco dalla società di Mountain View, il sistema operativo di casa Redmond è colpito da un bu che potrebbe permettere agli hacker più abili di entrare nei PC non protetti.