I toni non sono affatto concilianti perché secondo il premio Nobel Joseph Eugene Stiglitz l’Italia deve semplicemente uscire dall’euro. Un mossa di questo genere porterebbe a suo dire evidente vantaggi al nostro Paese. E se non dovesse farlo, magari perché non ha la forza politica e popolare necessaria, allora anche la Germania dovrebbe valutare l’opportunità di un passo indietro. A detta di Stiglitz, se l’Europa ha fortemente bisogno di essere riformata, è la stessa Europa che ha introdotto forti restrizioni su debiti e deficit che rappresentano ulteriori ostacoli alla ripresa economica. E alla base di tutto ci sarebbe a resistenza della Germania “che blocca ogni cambiamento”.

Ma cosa succederebbe se l’Italia facesse queste passo? Alcune aziende falliranno e altri vedranno il declino dei loro redditi reali – ammette l’economista – ma se l’economia italiana avesse trascorso i 20 anni dalla crescita della creazione dell’euro al tasso della zona euro nel suo insieme, il suo Prodotto interno lordo sarebbe stato del 18% più alto.

Articolo precedenteNetflix: nuovo piano in abbonamento Ultra in arrivo. Cosa cambia e confronto
Prossimo articoloGiocattoli: addio negozi fisici. Toys soccombe alle vendite online

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome