Conosciuta anche come Dark Mode, o Modalità Dark, non si tratta di una novità assoluta, poiché Microsoft l’aveva già introdotta nel suo Anniversary update, ma con l’ultimo aggiornamento l’ha migliorata estendendola a ogni elemento dell’interfaccia del sistema operativo Windows 10. La Modalità scura è un’opzione che rende nero quasi tutto ciò che è bianco nell’interfaccia di Windows e di molte app. Si tratta di una funzione in voga soprattutto nelle app per dispositivi mobile che spesso la integrano come possibile scelta di visualizzazione. Di fatto è un’opzione efficace per chi lavora al computer in prevalenza nelle ore serali o in condizioni di scarsa luminosità, essendo assai fastidiosa per gli occhi.
Attivare la Modalità scura richiede soltanto un paio di clic. Per prima cosa andiamo nelle Impostazioni di Windows e da qui facciamo clic sul pannello Personalizzazione. Nella colonna a sinistra, scegliamo Colori. Poi scorriamo la finestra fino in fondo, dove troviamo l’opzione Scegli la modalità predefinita dell’app. Qui selezioniamo Scuro. Non c’è bisogno di confermare la scelta e appena abbiamo selezionato la voce, vedremo la finestra diventare nera, mostrando le scritte in bianco e le varie icone in blu. In questa nuova versione, la Modalità scura si estende a tutti gli elementi dell’interfaccia di Windows, compresa la finestra Esplora file. La troviamo applicata a numerose app.
Si chiama proprio Windows 10 Aprile 2019 ed è la nuova build in fase di perfezionamento da parte dei laboratori di Microsoft. Come lascia intuire la denominazione, l’aggiornamento sarà disponibile nel mese di aprile, ma tutte le novità ovvero le funzioni che porterà con sé, sono indicate nel changelog ufficiale diffuso tramite il canale degli Insider della società di Redmond. Ecco allora che la Home delle impostazioni ha un nuovo banner personalizzato nella parte superiore che fornisce accesso rapido a Microsoft Rewards, OneDrive, il tuo telefono e agli aggiornamenti di Update. Gli utenti possono ora applicare la shell di Windows separatamente dalle app con una nuova modalità colore personalizzata per decidere quale utilizzare.
Tra l’altro con Windows 10 Aprile 2019 è adesso possibile utilizzare l’applicazione Impostazioni per configurare i settaggi IP Ethernet avanzato, compresa la configurazione degli indirizzi IP statici e le impostazioni del server DNS preferito. Il Task Manager ora informerà quali app stanno consumando più risorse quando monitorate o per uso del sistema. Le impostazioni per configurare Windows Hello sono state ridisegnate con una esperienza utente più pulita e più facile da settare. Ora si può impostare una password veloce per sbloccare direttamente il dispositivo in Impostazioni. Una nuova modalità di ricerca avanzata fornisce un controllo di indicizzazione sulla ricerca di file per migliorare le prestazioni e la velocità nel recuperare i file.