Prima o poi può capitare di dover scaricare dei dati particolari e di trovarci davanti un file con estensione poco conosciuta: .CSV. Ben diverso da file .doc, .jpeg o .pdf ai quali quasi tutti siamo abituati, questa estensione ci porta alla fatidica domanda: se effettivamente sappiamo come aprire un file CSV.
Cos’è un file CSV?
Prima di rispondere a questa domanda dobbiamo fare un brevissimo riassunto teorico per spiegare a chi non lo sa cosa è un CSV. Si tratta di un tipo di file usato da molti programmi per esportare fogli elettronici o database o altri tipi di dati strutturati in tabelle e che ci permette di visualizzarli e modificarli con file che permettano di lavorare con testi. Detto in un modo più pratico una persona “normale” può trovarsi a lavorare con file CSV sopratutto quando esporta i contatti della propria casella di email o quelli della Rubrica dello smartphone: da qui comprendiamo come oggi sia veramente indispensabile conoscere e saper usare questi file, visto che capita spesso a molti di voler trasferire, salvare o modificare i contatti di nostri smartphone o tablet.

Se clicchiamo su un file CSV probabilmente il nostro pc Windows lo aprirà automaticamente (o chiedendoci quale programma usare) con WordPad o Blocco Note e facendo questa operazione ci accorgeremo di due cose: prima di tutto che il nome CSV che significa comma-separated values, cioè valori separati dalla virgola dice una bugia: questa è solo un’apparenza perché effettivamente visualizzeremo un punto e virgola invece che una virgola per separare i dati, ma questo accade in Italia, Spagna e Francia, Paesi che usano la virgola per separare i numeri decimali dopo lo zero (gli altri usano un punto), per questo motivo viene usato il punto e virgola per evitare confusioni con i numeri decimali. L’altro dettaglio è che aprendoli come testi spesso i formati non sono proprio rispettati e certamente perderemo l’aspetto di tabella che ci interessa visualizzare. Come aprire file CSV ordinatamente dunque? Usando Excel ovviamente!
Come aprire un file CSV in modo corretto: la procedura completa

Il procedimento inizia aprendo una nuova cartella di lavoro ed alla scheda “dati” del meni selezionare”Importa Dati Esterni” e da qui cliccare su “da testo” per poi selezionare il file nella finestra che si apre e ci fa esplorare le cartelle del nostro pc, e cliccando poi su importa. Qui si avvierà una procedura guidata in 3 passaggi. Al primo step dovremo selezionare “Delimitato”, al secondo passo invece scegliere il delimitatore (virgola) ed al terzo invece ci chiedere di scegliere il formato: questo è importante perché Excel cambiare la formattazione: in basso vedremo l’anteprima delle colonne e cliccando su ognuna potremo scegliere che formato vogliamo dargli (data, testo…).
Cliccando sul pulsante fine l’importazione è terminata: sappiamo come aprire un file CSV ma sopratutto sappiamo come lavorarci in modo ordinato. Tutto questo può tornarci utile se prima di importare i file della rubrica delle email o del telefono vogliamo dargli una bella pulita eliminando doppioni o vecchi contatti: dal pc sarà immensamente più facile che selezionandoli uno ad uno sullo smartphone!