Accedere alla schermata Home della console da salotto Xbox One anche da computer è diventata un’operazione semplice. L’integrazione avviene mediante un’app che dovrebbe essere già installata nel sistema operativo Windows 10, ma che si può eventualmente scaricare gratis dallo Store. Una volta eseguito l’accesso con i nostri dati, guadagniamo un’interazione con la schermata Home della console, potendo usare mouse e tastiera. L’app Xbox dovrebbe quindi già trovarsi tra quelle in evidenza nel menu Start. Se non è così, cerchiamola tra le app e se non fosse installata affatto, scarichiamola dallo Store. Adesso dobbiamo eseguire l’accesso con gli stessi dati dell’account che usiamo per giocare alla Xbox. Inseriamoli e facciamo clic su Continua e Giochiamo.

Dopo una breve attesa, vediamo la schermata Home. La colonna a sinistra della finestra riporta tutte le icone familiari che vediamo su Xbox, con l’elenco dei nostri giochi. Molte operazioni sulla console possono essere completate anche da PC, come la modifica dei dati personali e dell’avatar, con la comodità di mouse e tastiera. Le possibilità di integrazione tra i computer basati su Windows 10 e la console Xbox One cominciano a essere numerose a tal punto da rendere l’acquisto della console più interessante. Tra le opzioni c’è la fruizione dei contenuti in riproduzione sulla console anche da un computer che si trova nella stessa casa ma in una stanza diversa.

Questa possibilità è disponibile grazie alla modalità Streaming di gioco, che consente di utilizzare il monitor di un computer come schermo remoto. Affinché l’opzione sia disponibile è necessario attivarla dalla console. Sia la Xbox One sia il PC devono poi essere collegati alla stessa rete Home. Per utilizzare lo streaming di gioco Xbox, è necessario abilitare lo streaming di gioco tramite la console Xbox One. Per eseguire questa operazione, premere il pulsante Xbox per aprire il Pannello, selezionare Impostazioni -> Preferenze -> Collegamenti app Xbox. Le operazioni da eseguire sono due. In Questa Xbox, selezionare Consenti streaming di gioco verso altri dispositivi. In Altri dispositivi, selezionare Consenti collegamenti da qualsiasi dispositivo o Solo da profili che hanno effettuato l’accesso.

Dopo aver controllato che le impostazioni della console siano corrette, bisogna stabilire una connessione dal PC Windows 10 alla console Xbox One tramite l’app Xbox sul PC. I passaggi da seguire sono tre: avviare l’app Xbox sul PC, nel riquadro a sinistra selezionare Connetti, selezionare il nome della console a cui connettersi. A tutte le console Xbox One viene attribuito il nome predefinito MyXboxOne. Chi dispone di più console deve rinominare ognuna in modo univoco per identificare correttamente la console a cui connettersi. Per rinominare la console, premere il pulsante Xbox per aprire il Pannello, selezionare Sistema -> Tutte le impostazioni -> Informazioni console e il nome della console nella casella Nome. L’app Xbox effettua la scansione delle console Xbox One disponibili nella rete domestica. Per avviare lo streaming occorre cliccare su Riproduci in streaming.

Articolo precedenteTelegram 5.3, aggiornamento con novità grafiche per iPhone e smartphone Android
Prossimo articoloHP Pavilion x360 vs Acer Switch One 10, confronto caratteristiche. Quale scegliere?

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome