Si chiama Trident X ed è la nuova gamma di computer desktop espressamente creata da MSI per gli appassionati di videogiochi. La dotazione è tra le migliori sul mercato, a partire dalle schede grafiche Nvidia GeForce RTX 2080 Ti. I processori sono gli Intel Core serie K, l’ultima generazione del colosso hardware, e l’alimentatore un SFX. I PC Trident X assicurano prestazioni elevate adatte a chi del gioco ha fatto una professione, necessita di uno streaming sempre affidabile e non può permettersi di perdere l’attimo durante le sessioni di gioco competitivo più impegnative. La nuova gamma di computer targati MSI ha poi il pregio di concentrare la componentistica di alto livello in un case compatto, da soli 10 litri di volume.

La serie Trident X non teme rallentamenti ed è in grado di affrontare i compiti più impegnativi, come il rendering in tempo reale. Qualsiasi computer per il gioco che si rispetti deve essere dotato di un eccellente sistema di raffreddamento e i PC Trident X ovviamente non fanno eccezione, grazie al Silent Storm Cooling che utilizza tre distinti flussi d’aria per dissipare il calore e raffreddare i componenti più critici, offrendo prestazioni di ottimo livello e allungando la vita e l’efficienza della macchina. Trident X consente il massimo della libertà in fatto di multitasking, perché permette di giocare con i titoli più esosi di risorse e insieme effettuare il live broadcasting per mostrare le performance.

Come fare a migliorare la propria personale esperienza con i giochi su PC? Se risoluzione Full HD a 60 fps e dettagli alti sono le basi di un PC Gaming, gamepad, volanti, altoparlanti, cuffie, mouse e tastiera sono aspetti primari di cui avere la massima cura. Un PC gaming è una macchina versatile grazie alla quale giocare a ogni tipo di videogioco disponibile. I giochi però non sono tutti uguali e le risorse hardware richieste da un titolo come DOTA 2 sono certamente inferiori rispetto a un fps come Overwatch o un open world come The Witcher 3. La scelta del PC dipende quindi anche dal genere di gioco preferito.

E se mouse e tastiera risultano ancora imbattibili in giochi come gli sparatutto in prima persona, ci sono altri generi che risultano perfettamente giocabili con un gamepad, come ad esempio gli action in terza persona. Modellati con forme e disposizione di tasti simili ai pad per console, i modelli gaming per PC offrono impugnature zigrinate removibili, tasti programmabili, grilletti posteriori regolabili e leve analogiche con stick intercambiabili. I gamepad possono essere sia a fi lo che wireless e si connettono al PC o tramite un piccolo ricevitore oppure direttamente via Bluetooth.

Articolo precedenteNissan a energia pulita, camper a batterie riusate
Prossimo articoloAmazon, sciopero driver: oggi 26 febbraio niente consegna pacchi

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome