Gli smartwatch sono uno degli accessori più utili poiché le funzionalità che offrono non si limitano a mostrare l’ora ma intervengono in un grande numero di attività come la gestione delle notifiche dello smartphone, il contapassi, il misuratore del sonno o della frequenza cardiaca.

In questo momento ci sono un gran numero di smartwatch sul mercato, con prezzi variabili da poche decine di euro fino a molte migliaia sulla base del livello livello di qualità e delle funzioni offerte.

Amazfit GTS

Amazfit è specializzato nella produzione di smartwatch e non stupisce che mette in mostra uno schermo di ottima qualità, un design quadrato e con poche cornici. Ma soprattutto che ottiene molto seguito dalla sua comunità. Ecco quindi le funzioni smart come l’allenatore virtuale, che permette di dare il massimo durante la sessione d’allenamento, la bussola e la possibilità di rispondere alle chiamate.

Samsung Galaxy Watch

Samsung Galaxy Watch propone con una memoria interna da 4 GB, microfono e tecnologica NFC (Near Field Communication) per effettuare pagamenti al pari di uno smartphone. Generazione dopo generazione è qualitativamente migliorato. Grazie al rilevamento automatico dello sport, lo smartwatch è in grado di iniziare automaticamente il monitoraggio di 7 attività sportive, tra cui il nuoto, mentre il monitoraggio manuale supporta tutte le altre attività. Inoltre, la funzione Running Coach dà consigli in tempo reale in base agli obiettivi di corsa.

Huawei Watch GT

Huawei Watch GT è uno smartwatch di alta qualità al prezzo contenuto. Questo dispositivo permette di fruire dell’esperienza di un buon smartwatch, con un ottimo design e prestazioni interessanti. Questo modello è dotato del classico quadrante con lancette, che consente di controllare l’orario nel modo tradizionale. E non manca la connessione bluetooth con il proprio smartphone, che non necessariamente deve essere un modello Huawei. Di conseguenza è uno smartwatch pratico che rende la tecnologia indossabile piacevole da utilizzare.

Apple Watch Serie 5

Chi ha un iPhone e vuole uno smartwatch non può che puntare sull’Apple Watch. Gli iPhone sono compatibili con molte altre marche, ma il massimo lo offrono con il device della mela morsicata. La Serie 5 propone uno schermo sempre attivo, rilevamento delle cadute e lavaggio delle mani, oltre alla chiamate di emergenza. L’app Rumore aiuta gli utenti a capire quando i livelli di rumore dell’ambiente circostante possono essere dannosi per l’udito mentre i trend del fitness su iPhone offrono un quadro a lungo termine della propria attività fisica, permettendo di valutare i progressi.

Fossil 5th Gen Carlyle

L’aspetto della quinta generazione Carlyle di Fossil è lo stesso di un orologio convenzionale, ma nasconde un sistema operativo con un gran numero di funzionalità, come la possibilità di inviare un messaggio digitando il testo selezionando una risposta rapida o formulando una risposta vocale.

Articolo precedentePlayStation 5 vs PlayStation 4: confronto e differenze specifiche e prezzo
Prossimo articoloiPhone non resiste (sempre) all’acqua: multa 10 milioni di euro

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome