Il conto alla rovescia per la messa a scaffale di Samsung Galaxy S9 e Samsung Galaxy S9+ è già iniziato e ad alimentare l’attesa ci sono le tante anticipazioni che stanno caratterizzando questi giorni di vigilia prima della presentazione ufficiale della coppia di smartphone. Come quelle lanciate da Evan Blass (@evleaks) via Twitter, spesso e volentieri protagonista di indiscrezioni che hanno poi trovato conferma nella realtà, secondo cui tra le nuove colorazioni proposte dalla multinazionale sudcoreana ci sarà anche Lilac Purple, da affiancare alle più tradizionali nera, blu e grigio. Più esattamente, Samsung Galaxy S9 e Samsung Galaxy S9+ dovrebbero presentarsi ai nastri di partenza nei colori Midnight Black, Lilac Purple, Titanium Gray e Coral Blue.

Altra novità attesa a bordo dei nuovi smartphone è il maggiore spazio concesso all’assistente digitale Bixby che si occuperà della configurazione iniziale. Per sapere fino a che punto accompagnerà gli uteni in questo percorso occorre attendere la giornata di domenica 25 febbraio 2018 quando, al Mobile World Congress di Barcellona, l’importante evento annuale dedicato al mondo dell’elettronica di consumo, saranno levati ufficialmente i veli da Samsung Galaxy S9 e Samsung Galaxy S9+. Al pari dell’attuale modello di punta, anche il Samsung Galaxy S9 dovrebbe mettere in mostra un display Super Amoled da 5,8 pollici con risoluzione WQHD+ ovvero 2.960 x 1.440 pixel e visione 18,5:9.

A spingerlo ci pensa il processore Exynos 9810 o, negli Stati Uniti, lo Snapdragon 845, in ogni caso con 4 GB di RAM e 64 o 128 GB di storage, espandibile con microSD. Nonostante le attese, nessun lettore di impronte digitali sotto al display. Equipaggiato con il nuovo sistema operativo Android 8.0 Oreo, punta di forza sarà il comparto fotografico. In ballo ci sono una fotocamera da 12 megapixel con apertura variabile (f/1.5-f/2.4) e stabilizzazione ottica e una videocamera da 8 megapixel con apertura f/1.7. La novità, stando a quanto trapela, dovrebbe essere rappresentata dalla funzione antiriflesso. Dalla sua ci sono anche la certificazione IP68 di resistenza ad acqua e polvere una batteria da 3.000 mAh.

In arrivo anche la variante Plus con display da 6,2 pollici, doppia fotocamera posteriore da 12 e 13 megapixel con apertura f/1.4, videocamera anteriore da 8 megapixel con apertura f/1.7 e batteria da 3.500 mAh. Sarebbe da mettere in conto un ulteriore aumento dei prezzi di listino ovvero della prosecuzione di una politica al rialzo avviata già lo scorso anno con la messa a scaffale dell’attuale top di gamma Samsung Galaxy S8. Il ritocco verso l’alto potrebbe essere di circa 100 euro. Di partenza, per la versione base da 5,8 pollici dell’S8 occorrono infatti 829 euro mentre per la variante da 6,2 pollici l’impegno di spesa richiesto è di 929 euro.

Articolo precedenteTelecom multata dal Garante privacy per telefonate moleste
Prossimo articoloSamsung Galaxy S8: aggiornamento Android 8 Oreo al via

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome