Ufficialmente al via della distribuzione del nuovo aggiornamento di sistema operativo Android 8 Oreo per i top di gamma Samsung Galaxy S8 e Samsung Galaxy S8+. Non ovunque perché il software è stato avvistato solo in alcuni Paesi europei, ma già tra oggi e il fine settimana è attesa una decisa accelerazione nel rollout. Come da tradizione, non ci sono date e orari precisi perché variano in base a diversi indicatori. In particolare, l’upgrade è in prima battuta disponibile nei mercati in cui Samsung ha lanciato il programma beta e dunque anche l’Italia. Qualunque sia l’operatore telefonico tra Vodafone, Tim, Wind, 3 Italia, e inclusi i modelli no brand, con quest’ultimi che dovrebbe avere la precedenza.

Per verificare manualmente la disponibilità dell’aggiornamento Android 8 Oreo su Samsung Galaxy S8 e Samsung Galaxy S8+, ricordando come la notifica del suo arrivo sia comunque automatica, è possibile seguire il percorso Impostazioni -> Info sul telefono -> Aggiornamenti sistema. Per effettuare il download del software ci sono le due strade percorribili: via OTA (Over-the-Air) direttamente dallo smartphone o via Samsung Kies collegando il dispositivo a un PC. Si va presente come la versione in rollout sia riconoscibile dalla sigla XXU1CRAP. Va da sé che si tratta di un file dalle grandi dimensioni e di conseguenza per effettuare il download è indispensabile affidarsi a una connessione Wi-Fi stabile e veloce.

Quali novità mettere in conto con l’aggiornamento Android 8 Oreo su Samsung Galaxy S8 e Samsung Galaxy S8+? Tanti, tra cui opzioni di personalizzazione per diversi badge di notifica, relative alle forme; codec HQ Bluetooth e correzioni per il Bluetooth 5.0, Dual Stereo; supporto API per l’autofill direttamente integrato nel software Samsung; notifiche a gruppi di colori organizzate nella tendina delle notifiche; patch di sicurezza aggiornate; menu contestuali per le applicazioni preinstallate da Samsung e predisposizione a quelle scaricate dal Play Store; supporto della modalità Picture in Picture; aggiornamento della tastiera virtuale con nuove emoji e sistema di predizione del testo migliorato, possibilità di visualizzare i soli contenuti Samsung Cloud sull’applicazione dedicata, con possibilità di filtrarli.

Altri device coinvolti nella distribuzione di Android 8 – al di là di Samsung Galaxy S8 e Samsung Galaxy S8+ – sono Samsung Galaxy S7, Samsung Galaxy S7 edge, Samsung Galaxy S6, Samsung Galaxy S6 edge, Samsung Galaxy S6 edge+, Samsung Galaxy Note 8, Samsung Galaxy Note 7 (FE), Samsung Galaxy Note 5.

Articolo precedenteSamsung Galaxy S9: quarto colore e maggiore spazio all’assistente digitale Bixby
Prossimo articoloHomePod: uscita ufficiale, ma in Italia è rimandata

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome