Non si vive di soli top di gamma perché mentre le attenzioni sono concentrate sulla coppia dei nuovi smartphone di punta Samsung Galaxy S9 e Samsung Galaxy S9+, ecco che fa la sua comparsa Samsung Galaxy J7 Prime 2. Inizialmente disponibile in India, ma con possibilità di sbarco con un’altra denominazione anche in Europa, Italia compresa, il device si caratterizza per il contenuto prezzo di acquisto e per le specifiche di medio livello. Si tratta di un terminale pensato in prima battuta per chi è disposto a sacrificare la qualità in cambio del risparmio economico ovvero chi non è poi così interessato ad avere tra le mani un device performante e capace di scattare foto di altissima qualità. Perché poi i sensori con cui è equipaggiato non sono affatto di second’ordine.
Samsung Galaxy J7 Prime 2: caratteristiche e prezzo
I punti in comune con la precedente generazione dello smartphone sono evidenti, a iniziare dallo chassis di metallo e dalla scocca piuttosto pulita e lineare. Con il suo display da 5,5 pollici con risoluzione FullHD, pari a 1.920 x 1.080 pixel protetto dal Gorilla Glass, siamo davanti a un vero e proprio phablet. Nessun Infinity Display, insomma, che rimane una esclusiva delle gamme Galaxy S e Galaxy A e che avrebbe inevitabilmente fatto alzare il prezzo per l’acquisto. Samsung Galaxy J7 Prime 2 è spinto da un processore octa-core Exynos 7870 a 1,6 GHz con 3 GB di memoria RAM e 32 GB di di memoria flash, espandibile con microSD fino a 256 GB.
Equipaggiato con sistema operativo Android 7.1.1 Nougat, viene da credere che possa essere aggiornato al più recente Android 8 Oreo. Due le fotocamere, da 13 megapixel e con lente f/1,9 il device è alimentato da una batteria da 3.300 mAh, in grado di offrire un’autonomia fino a 21 ore di conversazione. Di interessante, anche se non particolarmente innovativo, c’è il riferimento al termine di social camera adottato dal produttore. Si tratta della denominazione adottata per indicare le funzionalità dell’app Fotocamera. Innanzitutto i filtri da applicare in tempo reale alle foto, quindi gli sticker per i selfie, la modifica degli scatti e la condivisione istantanea.
Altre app già installate sono Samsung Mall con cui effettuare acquisti online tramite la ricerca visuale dell’oggetto inquadrato dalla fotocamera e Samsung Pay mini per effettuare pagamenti in mobilità (in versione ridotta) sfruttando la scansione di codici QR o il sistema UPI. Dalla sua ci sono il lettore per il riconoscimento delle impronte digitali, il jack audio da 3,5 millimetri e la porta micro USB 2.0. Il comparto connettività passa dai moduli Wi-Fi 802.11b/g/n, Bluetooth 4.1, GPS e LTE con supporto dual SIM. Il costo di listino del Galaxy J7 Prime 2 è di 175 euro al cambio.