A ben vedere le differenze tra lo smartphone di punta Redmi K20 e questa versione speciale vanno cercate ne processore, nella RAM e nella memoria interna. L’edizione esclusiva Redmi K20 appena lanciata è alimentata dall’ultimo chip Snapdragon 855+ e offre fino a 12 GB di RAM e 512 GB di memoria interna. Di più: ha una batteria da 4.000 mAh che supporta capacità di ricarica rapida da 27 W.

Redmi K20 Pro, specifiche e prezzi

L’edizione esclusiva di Redmi K20 Pro è dotata di un display da 6,39 pollici con risoluzione full HD+ (2.340 × 1.080 pixel) e proporzioni 19,5:9. Il dispositivo ha un sensore di impronte digitali in-display insieme a una fotocamera frontale a scomparsa che conferisce al telefono un design quasi senza cornice. L’alimentazione del dispositivo è un SoC Snapdragon 855+ che è associato a un massimo di 12 GB di RAM di tipo LPDDR4x e 512 GB di spazio di archiviazione UFS 2.1.

Il dispositivo funziona con Android 9.0 Pie insieme alla skin dell’interfaccia utente MIUI 10 di Xiaomi, ma è verosimile che possa essere aggiornato al nuovo Android 10. Per quanto riguarda il comparto fotografico, lo smartphone ha tre fotocamere posteriori che consistono in un sensore primario da 48 megapixel, in un sensore ultra grandangolare da 13 megapixel e un teleobiettivo da 8 megapixel con zoom ottico 2X. La fotocamera pop-out sul telefono ha un sensore da 20 megapixel.

In termini di funzionalità di ripresa video, il dispositivo ha lo slow motion a 960 fps con registrazione 4K a 30 fps. Il comparto connettività si compone dei moduli WiFi 802.11ac, Bluetooth 5.0, GPS, NFC e LTE (dual SIM). In dotazione anche il chip audio Hi-Fi Qualcomm Aqstic WCD9340, il lettore di impronte digitali in-display, il jack audio da 3,5 millimetri e la porta USB Type-C.

Il cellulare ha una batteria da 4.000 mAh che supporta la funzionalità di ricarica rapida da 27 W. Secondo il produttore cinese bastano 30 minuti per restituire energia al device fino al 58% ovvero 74 minuti per caricare completamente la batteria. Da segnalare la funzione Game Turbo 2.0 che alloca più risorse per i giochi. Lo smartphone è disponibile in quattro varianti di colore: nero carbone, rosso fiamma, blu ghiacciaio e miele d’acqua.

Subito venduto in Cina, i prezzi di Redmi K20 Pro Premium Edition sono di 2.699 yuan (versione 8 GB e 128 GB), 2.999 yuan (versione 8 GB e 512 GB) e 3.199 yuan (versione 12 GB e 512 GB). Da scoprire se e quando sarà disponibile anche in Italia.

Articolo precedentePlayStation 5: uscita, prezzo, specifiche, compatibilità, controller, giochi
Prossimo articoloSpotify Kids, nuova piattaforma musicale per bambini: contenuti e come funziona

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome