I file sul tuo notebook stanno diventando tanti e hai bisogno di ulteriore spazio per archiviare i tuoi dati? La soluzione è un hard disk esterno in cui custodire i tuoi file e trasferirli comodamente da un pc all’altro.
Prima dell’acquisto di un hard disk esterno, è necessario valutare diversi aspetti: caratteristiche, capienza, velocità di rotazione, il tipo di alimentazione (autonoma via porta USB, oppure esterna), prestazioni nel trasferimento dati e non ultimo, il prezzo. Tutti gli hard disk, economici e non, supportano lo standard di trasferimento dati USB 3.0, più veloce rispetto all’USb 2.0 (fino a 5GB/s di velocità teorica contro 480 Mbit/s).
Abbiamo sviluppato una guida ai migliori hard disk esterni presenti sul mercato, divisi per fasce di prezzo. Se avete modelli da suggerire o che vorreste fossero aggiunti a questa guida, potete scriverci un commento.
Guida Hard Disk Esterno – Indice
La guida è suddivisa in 3 fasce di prezzo, che potete consultare cliccando sui seguenti link:
Hard Disk esterno – circa 60 €
Toshiba Canvio Basics 1 TB USB 3.0
La nostra prima scelta presenta un ottimo rapporto qualità prezzo: si tratta del Toshiba Canvio Basics, un HDD esterno da 2,5 pollici. È un dispositivo a basso consumo, perché si autoalimenta attraverso la porta USB del computer. Pratico, silenzioso e veloce (grazie alla tecnologia USB 3.0), è un hard disk ottimo per chi cerca spazio di archiviazione e comodità a costi contenuti.
Prezzo e disponibilità
La versione consigliata da 1 TB è disponibile al prezzo di 59,20 € su Amazon. In commercio anche i modelli con capacità di 500 GB e 2 TB, con vasta scelta di colori.
WD Elements Portable 1 TB USB 3.0
Western Digitals offre un HDD esterno di 2,5 pollici, autoalimentato. Nonostante la tecnologia USB 3.0, non è uno dei più veloci in circolazione, ma offre dei software che proteggono, tra le altre cose, i dati dell’hard disk. I software sono WD Security™, per impostare una protezione con password e crittografia hardware, WD Smartware Pro, che permette il backup automatico dei dati sia in locale che in cloud su Dropbox e WD Drive Utilities, per la manutenzione del dispositivo.
Prezzo e disponibilità
Disponibile nei colori blu, verde, rosso e titanio, WD Elements Portable da 1 TB costa 65,99 €. In commercio anche le versioni da 500 GB, 1,5 TB e per chi ha bisogno davvero di tanto spazio, 2 TB.
Hard Disk Esterno – circa 70 €
Toshiba Stor.e Canvio 1 TB
Toshiba Stor.e Canvio è un HDD da 2,5 pollici. Ha un ottimo software per la gestione di archiviazione dei dati. Presente in vari colori: bianco, nero, rosso, blu, grigio. La velocità è ottima.
Prezzo e disponibilità
Il prezzo per la versione da 1 TB è di 70 € su Amazon. In commercio anche i modelli da 500 GB e 2 TB.
WD My Passport Ultra 1 TB USB 3.0
La Western Digital è uno dei produttori top nel campo degli hard disk esterni. My Passport Ultra da 1 TB è un HDD da 2,5 pollici, autoalimentato e dalle prestazioni affidabili. La tecnologia Intellipower, a velocità di rotazione variabile in base alle necessità del disco, garantisce durata nel tempo e ne ottimizza il consumo di energia. Anche per questo modello sono disponibili i software di Western Digital, in particolare WD Smartware Pro, che permette il backup automatico dei dati sia in locale che in cloud su Dropbox. Merita attenzione anche il case: resistente e molto bello, lo troviamo personalizzato in diversi colori, tra cui nero, blu, rosso e grigio. Nella confezione c’è una custodia protettiva.
Prezzo e disponibilità
Il prezzo per la versione da 1 TB è di 75,50 €. Disponibile anche da 500 GB e da 2 TB.
Hard Disk Esterno – oltre 80 €
WD My Book 2 TB USB 3.0
WD My Book è un HDD da 3,5 pollici, indicato per chi vuole avere un consistente spazio di archiviazione (questo modello è da 2 TeraByte) e allo stesso tempo non spendere troppo. Design elegante e compatto, completa compatibilità con USB 3.0. L’alimentazione è esterna (come in tutti gli hard disk da 3,5 pollici). Ad ogni modo, resta un prodotto da consigliare se cercate queste specifiche.
Prezzo e disponibilità
Il prezzo è di 99 € per la versione da 2 TB. In commercio troviamo anche il modello da 3 TB e 4 TB.