La prima versione del Surface Book non è mai arrivata nel nostro Paese, ma ora Microsoft ha finalmente deciso di renderne disponibile la seconda. Mentre la prima prevedeva solo il modello da 13,5 pollici, il nuovo Surface Book 2 è disponibile anche con display da 15 pollici; una taglia più adatta per lavorare con i programmi di grafica. Questo 2 in 1, infatti, è stato progettato per i creativi e per lavorare in movimento, non per le semplici applicazioni quotidiane. Dando un’occhiata alla configurazione troviamo un potente processore Intel Core i7 di ottava generazione, 16 GB di RAM e 256 GB di storage.

Il Surface Book 2 è dotato anche di una potente scheda video Nvidia GeForce GTX 1060 con 6 GB che però è disponibile soltanto quando il monitor è connesso alla dock con tastiera. Quando si è in viaggio si può staccare il display e usarlo come un gigantesco tablet. Quando invece serve usare applicazioni di grafica complessa, basta collegarlo alla tastiera per usare la scheda video dedicata. La dock fornisce anche una batteria supplementare che consente di raggiungere la ragguardevole autonomia di 17 ore. Il Surface Book 2 è sicuramente uno dei dispositivi 2 in 1 più potenti sul mercato, ma il prezzo elevato lo rende accessibili solo a pochi.

Lenovo Ideapad 720

Il Lenovo Ideapad 720-15ikb si fa subito notare per la cornice sottile del monitor che consente di avere un’ampia area di lavoro in un design più compatto rispetto a quello di un normale notebook da 15 pollici. Inoltre offre due opzioni di storage: la prima è un’unità allo stato solido da 128 GB per sistema operativo e l’installazione delle applicazioni; la seconda è un classico hard disk da 1 TB che può essere utilizzato l’archiviazione dei file. Con questa soluzione il sistema risulta più scattante e si ha comunque a disposizione un’ampia capacità di memorizzazione. L’Ideapad 720-15ikb ha un design elegante, con un solido chassis in alluminio.

Offre una configurazione potente per svolgere qualsiasi tipo di lavoro e una scheda video dedicata per le applicazioni di grafica. La tastiera è retroilluminata ed è presente anche il lettore di impronte digitali per accedere al computer senza dover immettere alcuna password. Per essere un portatile offre anche un buon sistema audio integrato e la batteria consente un’autonomia massima di 10 ore per affrontare un’intera giornata senza problemi. Il prezzo è un tantino alto, ma si tratta comunque di un prodotto convincente.

Articolo precedenteAsus Zenfone Max Pro M2, caratteristiche e batteria da record per lo smartphone economico
Prossimo articoloResto al Sud: l’app che dà una mano agli imprenditori

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome