Mediaset Premium online vs Sky online

Negli ultimi anni la televisione a pagamento ha visto cambiamenti notevoli, con il moltiplicarsi di offerte e servizi nuovi ed esclusivi. Fino a poco tempo c’era l’idea che i contenuti televisivi a pagamento fossero riprodotti esclusivamente sullo schermo televisivo, tramite un decoder e una smartcard. Con Sky e Mediaset, le due principali aziende del mercato pay per view, è stato completamente rivoluzionato il modo di guardare la televisione, orientandosi verso la frenetica diffusione dei dispositivi portatili, fornendo contenuti visibili da dispositivi notebook, smartphone e tablet. Così siamo passati velocemente dalla pirateria allo streaming online tramite SkyGo e Premium Play fino ad arrivare al vero e proprio on demand con Mediaset Infinity e Sky Online. Infine dal 7 settembre arriverà Premium Online, la piattaforma streaming rivoluzionata del gruppo Mediaset che offrirà cinema, calcio e serie TV, e che andrà a sfidare il già consolidato Sky Online.

Premium Online

Premium Online logo

Presto la TV in streaming si arricchirà di un nuovissimo protagonista in Italia, Mediaset Premium infatti è pronto a sbarcare sul web dal 7 settembre quando partirà finalmente Premium Online. Si tratta di un canale che offre calcio, serie TV e film in streaming ed è disponibile su diversi dispositivi. In questo modo la fruizione televisiva viene spostata sempre di più verso il web, con un’offerta sempre più varia in grado di accontentare le esigenze di qualsiasi utente.

Premium Online in particolare offre l’accesso ai contenuti che sono già disponibili su Mediaset Premium, con diversi extra molto utili come canali live, Serie A, Champions League, serie TV e cinema, grazie agli accordi con Warner e Universal. A rendere la fruizione ancora migliore troviamo la risoluzione HD, fruibile su oltre 400 dispositivi, fra cui Mac, pc, tablet e smartphone.

Secondo le ultime notizie Premium Online ha intenzione di proporre ai nuovi clienti un pacchetto tutto compreso con 22 canali di intrattenimento, sport, calcio e ben 10.000 contenuti. Sembra infine che la grande libreria verrà arricchita anche con i titoli di Infinity e i programmi delle reti generaliste di Mediaset.

Sky Online

Sky Online Logo

Un servizio molto simile a Mediaset Online è quello di Sky Online, un’idea esportata dal Regno Unito che va incontro agli utenti che non vogliono vincolarsi con un contratto annuale e desiderano ricevere i contenuti attraverso un abbonamento mensile.

Sky Online infatti offre la possibilità di scegliere tre tipi di pacchetto, fra Cinema, Sport e Serie TV. Il pacchetto Cinema è pensato per tutti coloro che amano i film e costa 20 euro, mentre il pacchetto Serie Tv viene solamente 10 euro. Il pacchetto Sport invece viene offerto nella versione “pay and go”, solamente tramite contenuti pay per view. Questo significa che ogni evento sportivo avrà un costo e di media verrano circa 12 euro. Infine anche Sky Online offre la compatibilità con console, tablet e smart TV.

Articoli correlati:
Articolo precedenteGoogle Maps: modalità notturna con l’aggiornamento alla versione 4.9.0
Prossimo articoloLe migliori tariffe streaming per seguire le partite

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome