Google Maps: modalità notturna con l'aggiornamento alla versione 4.9.0

Maps è una delle app di Google più popolari in circolazione. Questa applicazione permette di scaricare le mappe di tutto il mondo sul dispositivo Android o iOS, mettendo a disposizione moltissime informazioni come luoghi di interesse, immagini, e addirittura la possibilità di proiettarvi in strada grazie all’integrazione con Street View. Sicuramente per quanto riguarda la cartografia digitale è il programma gratuito più completo, semplice e integrato che possiamo reperire al momento.

Aggiornamento 4.9.0 – Arriva un nuovo aggiornamento di Google Maps per la piattaforma iOS. Per chi utilizza iPhone e iPad è già disponibile su AppStore la versione 4.9.0, che implementa la modalità notturna, fino adesso disponibile solo su Android, con lo scopo di migliorare la visibilità dell’app di navigazione più famosa di sempre.

Modalità notturna – Durante l’utilizzo notturno di Google Maps migliorerà notevolmente la leggibilità, senza andare a discapito della luminosità del display, il tutto in automatico dato che si basa sull’utilizzo del sensore di luce che l’app sfrutta per garantirvi l’immagine migliore. Unica pecca è che non potremo gestire la modalità notturna manualmente ma dovremmo affidarci unicamente al sensore del nostro telefono. Apprezzeranno notevolmente questa novità in particolar modo chi usa Google Maps mentre è alla guida.

Altre novità – La modalità notturna non è l’unica novità introdotta dall’aggiornamento 4.9.0. Oltre a questa innovazione, infatti arriva la possibilità di segnare i vostri luoghi preferiti per visualizzarli in un secondo momento sulla mappa, garantendo un’esperienza d’utilizzo molto più personalizzata. Inoltre con la nuova versione troverete la possibilità di inserire e personalizzare le etichette delle foto caricate sulla mappa.

Disponibilità e compatibilità – Potrete scaricare Google Maps gratuitamente da App Store, sempre che abbiate come sistema operativo iOS 7.0 o versioni successive. L’aggiornamento è compatibile con i dispositivi iPhone, iPad e iPod touch e ottimizzata per iPhone 5, iPhone 6 e iPhone 6 Plus.

Articoli correlati:
Articolo precedenteAggiornamento Outlook per iOS
Prossimo articoloMediaset Premium online vs Sky online

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome