Con la messa a scaffale della coppia iPhone 7 e iPhone 7 Plus stanno iniziando le segnalazioni di piccoli e grandi problemi. Non deve sorprendere poiché nessuno smartphone è realmente perfetto e fastidiosi bug nel software o difetti strutturali possono essere sempre dietro l’angolo. Il caso del Samung Galaxy Note 7, precipitosamente ritirato dal mercato, è il caso più eclatante di queste ultime settimane. A ogni modo, tra i problemi più segnalati a bordo dell’iPhone 7 c’è quello relativo alla connettività e alla sincronizzazione iCloud che, in maniera piuttosto sorprendente, sono gli stessi che esattamente un anno fa, hanno colpito la coppia iPhone 6S e iPhone 6S Plus.

L’elenco dei problemi segnalati, su cui Apple non si è ancora ufficialmente pronunciata, tirano il ballo il consumo anomalo della batteria, la connessione Wi-Fi instabile, difficoltà con il Bluetooth (che rappresenta un grande disagio considerato che l’iPhone 7 e iPhone 7 Plus non sono dotati di un jack per cuffie da 3,5 mm), il touchscreen, la comparsa di uno strano sibilo quando lo smartphone è sottoposto a uno sforzo maggiore, le varie applicazioni, la sincronizzazione e il bug “No Service” con l’attivazione della modalità Aereo. Le ultimissime notizie coinvolgono gli auricolari EarPods con connettore Lightning ovvero i casi di impossibilità di utilizzo dei comandi vocali.

In quest’ultimo caso, la soluzione temporanea è sufficiente scollegare e ricollegare di nuovo gli auricolari, anche se Apple ha riferito di aver attivato i suoi lavoratori per una correzione definitiva che dovrebbe essere disponibile con uno dei primi bug fix per iOS 10. Sul forum ufficiale della società di Cupertino c’è chi consiglia di rimuovere e reinserire la SIM, ma se il tentativo dovesse andare a vuoto, allora è consigliabile consegnare l’iPhone 7 a un Apple Store per una diagnosi completa con risoluzione del problema. In ogni caso invitiamo a cautela poiché i problemi sembrano essere isolati e poco diffusi. Almeno per ora. Da qui il consiglio di effettuare un backup completo dei dati del device in proprio possesso prima di passare al nuovo iPhone 7.

Raccomandiamo di tenere d’occhio il forum di discussione Apple, le piattaforme di social media come Twitter e Facebook, lo stesso forum del sito MacRumors per ulteriori feedback sul’iPhone 7 e l’aggiornamento di sistema operativo iOS 10, anch’esso con qualche problema di troppo. Il software, si ricorda, è compatibile con quasi tutti i dispositivi della mela morsicata ed esattamente con per iPhone 6S, iPhone 6S Plus, iPhone 6, iPhone 6 Plus, iPhone SE, iPhone 5S, iPhone 5C, iPhone 5, iPad Pro da 12,9 pollici, iPad Pro da 9,7 pollici, iPad Air 2, iPad Air, iPad di quarta generazione, iPad mini 4, iPad mini 3, iPad mini 2, iPod touch di sesta generazione.

Articolo precedenteGenoa Napoli streaming: dove vederla su siti web, Rojadirecta, TV straniere, svizzera, link
Prossimo articoloTfa terzo ciclo dopo tutte le assunzioni. Il ministro Giannini in Commissione: algoritmo funzionante

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome