C’è Genoa Napoli, questa sera mercoledì 21 settembre 2016, da seguire anche in diretta streaming da smartphone, tablet e PC. E come capita per tutti gli incontri di Serie A e soprattutto con i posticipi serali, in cui si prospetta un grande spettacolo in campo e sugli spalti, si moltiplicano i tentativi per la visione della diretta live con canali alternativi rispetto a quelli ufficiali. L’impegno è così profondo, come dimostrato anche dalla frequentazione del portale Rojadirecta, oscurato e continuamente riattivato, che Mediaset e Sky, detentrici dei diritti, si stanno scagliando con decisione sia con chi propone e sia con chi sfrutta queste opportunità.
E così occorre scegliere le strade ufficiali. C’è Sky che propone due possibilità. La prima è l’app Sky Go che è però riservata ai soli abbonati. Sebbene sia gratuitamente scaricabile e consente l’accesso anche al resto della programmazione Sky, la sua fruizione è legata alla sottoscrizione di un contratto con il canale satellitare. E c’è la piattaforma web Now TV che, a differenza di Sky Go, non richiede alcun abbonamento. Può essere acquistata anche la singola partita Genoa Napoli a 9,99 euro e per la visione è necessario che il dispositivo sia equipaggiato con Microsoft Silverlight.
Poi c’è Mediaset con il servizio on demand Premium Play, disponibile su iPhone e iPad, tablet e smartphone Android per vedere Genoa Napoli. Non è visibile l’intero campionato, ma solo le partite in cui giocano almeno una tra le squadre Juventus, Milan, Inter, Napoli, Roma, Lazio, Fiorentina e Genoa. Una terza soluzione da prendere in considerazione per seguire le gare, seppure non preveda la diretta streaming delle immagini, ma solo aggiornamenti continui a suon di video-gol, video-sintesi e video-rubriche tematiche è la Promo Season Pack Serie A Tim, per il cui utilizzo è necessario scaricare l’applicazione Serie A Tim su iPhone o iPad, smartphone o tablet Android, Windows Phone o Windows 10 Mobile. In tutti i casi, il nostro consiglio, essendo contrari a ogni forma di pirateria digitale, è di fare riferimento alle sole piattaforme legali per la visione delle partite in streaming.
È convinto di essere sulla strada giusta invece il Napoli che a Genova vorrà firmare l’allungo. Per Maurizio Sarri sarà una prova di maturità, niente di più senza farsi condizionare minimamente dal fatto che la sua squadra sia sola in testa alla classifica. A casa Sarri i facili entusiasmi vengono da sempre banditi, figurarsi ora che siamo appena all’inizio del campionato. Il tecnico azzurro è invece molto concentrato sul match di Marassi che ritiene estremamente difficoltoso e pieno di insidie. Quel che non è chiaro ancora è se contro il Genoa ci sarà il debutto in campionato di uno o più dei cinque rinforzi estivi che il Napoli non ha ancora messo in vetrina.
In considerazione del fatto che si tratta di un turno infrasettimanale e che, peraltro, precede un impegno anticipato al sabato nella prossima giornata di campionato contro il Chievo, è probabile che l’allenatore ricorra oggi a un turnover, eventualmente limitato. Tra Diawara, Maksimovic, Rog, Tonelli e Giaccherini, chi ha più probabilità di scendere in campo a Marassi, sono i primi due. Per il resto, qualche sorpresa potrebbe esserci in attacco, dove Gabbiadini, sempre alla ricerca del primo gol in campionato, potrebbe essere preferito inizialmente, ancora una volta, ad Arkadiusz Milik, con il polacco pronto a dargli il cambio nella ripresa.