Alla ricerca delle migliori offerte per l’acquisto dell’iPhone 7 e in contemporanea di una migliore situazione sotto il punto di vista della disponibilità. La strada migliore per portarsi a casa il nuovo top di gamma di Apple risparmiando sul prezzo di listino è quella del web. Gli sconti più rilevanti sono infatti proposti dalle piattaforme di commercio elettronico, come acquistabene.com, che mette in vetrina la release da 32 GB di colore oro a 745 euro (escluse le spese di spedizione) ovvero con una riduzione di costo di 50 euro. Si fa presente come di listino siano necessari 799 euro per il modello da 32 GB dell’iPhone 7, 909 euro per quello da 128 GB, 1.019 euro per quello da 256 GB.
Di poco superiore è l’impegno di spesa per risparmiatelo.it: 748,90 euro. La versione è quella no brand di colore argento da 32 GB. Appare utile far notare come la garanzia sia biennale e non annuale, come di solito accade per gli acquisti effettuati via web. La garanzia è infatti quella italiana. A chiudere il podio della proposte più interessanti presenti sul web per l’acquisto dell’iPhone 7, segnaliamo teknozone.it: 749 euro per il modello da 32 GB no brand di colore argento e con garanzia europea. Non mancano sconti e promozioni sull’iPhone 7 Plus, rispetto a cui i prezzi di listino sono 939 euro per la versione da 32 GB, 1.049 euro per quella da 128 GB, 1.159 euro per quella da 256 GB.
In merito alle disponibilità, sul sito ufficiale Apple è impossibile chiedere e ottenere subito l’iPhone 7. I tempi di attesa in questo momento variano da 1-2 settimane fino a 3-5 per la versione di colore Jet Black, la più richiesta. Il tutto mentre le principali catene di vendita di prodotti di elettronica di consumo, da Mediaworld a Euronics, hanno aggiunto il nuovo smartphone di Apple nei loro listini, ma senza prevedere sconti. Tuttavia danno la possibilità di acquistare il device a rete con finanziamenti a costo zero. In questo contesto, tra una decina di giorni Wind dovrebbe rendere note le sue proposte di acquisto mentre da Tim, Vodafone e 3 Italia sono attese le primi rimodulazioni.
Attualmente Tim permette cambiare iPhone al termine del primo anno. La proposta di Tim Next passa da un anticipo di 99 euro, una rata mensile di 23 euro, 26 euro e 30 euro sulla base del taglio del modello scelto tra 32 GB, 128 GB e 256 GB, assicurazione mensile di 5,90 euro, che comprende anche 2 GB dati 4G LTE aggiuntivi. I piani di 3 Italia sono Free 400, Free Unlimited e Free Unlimited Plus mentre quelli di Vodafone sono Red Start e Red Maxi che prevedono anticipi di 99 euro (versione da 32 GB), 219,99 euro (128 GB), 319,99 euro (256 GB).