Sono almeno due le ragioni per cui il mese di ottobre è tradizionalmente importante per cellulari e tablet Android. In prima battuta è ormai imminente la presentazione dei nuovi smartphone a firma Google. La società di Moutain View ha deciso di abbandonare il brand Nexus e di lanciare la gamma Pixel. La prima coppia di device sarà realizzata da HTC. In seconda battuta, è attesa una decisa accelerazione sul fronte della distribuzione via OTA (Over-the-Air) del nuovo sistema operativo Android 7 Nougat, oltre i vari Nexus 5X e Nexus 6P, Nexus 6, Nexus Player, Nexus 9 e Pixel C. Nessun upgrade per Nexus 5 che resterà ferm6 ad Android 6.0.1 Marshmallow mentre sui nuovo top di gamma Google Pixel e Google Pixel XL sarà già preinstallato.

In via progressiva saranno coinvolti anche altri smartphone. Per quanto riguarda la compatibilità, Samsung ha già reso noto che Android 7 Nougat gira a bordo di Samsung Galaxy S7, Samsung Galaxy S7 Edge, Samsung Galaxy Note 7, Samsung Galaxy Note 5, Samsung Galaxy S6, Samsung Galaxy S6 Edge, Samsung Galaxy S6 Edge Plus, Samsung Tab S2. Dalle parti di HTC semaforo sicuramente verde per HTC 10, HTC One A9, HTC One M9, HTC Nexus 9. Le conferme di Sony sono per il rollout su Sony Xperia Z5, Sony Xperia Z5 Compact, Sony Xperia Z5 Premium, Sony Xperia Z4 tablet, Sony Xperia Z3, Sony Xperia Z3 Compact, Sony Xperia X, Sony Xperia X Performance, Sony Xperia XA, Sony Xperia XA Ultra.

Altre conferme coinvolgono LG (LG G5, LG G4, LG V10 e LG V20) e i vari OnePlus 3, OnePlus 2, OnePlus X. Non passa inosservata la certezza che riguarda Lenovo Moto Z, Lenovo Moto Z Force, Lenovo Moto G4 Play, Lenovo Moto G4 e Lenovo Moto G4 Plus. Tra la certezza e l’alta probabilità si muovono Asus ZenFone 3, Asus ZenFone 3 Deluxe, Asus ZenFone 3 Ultra, Asus ZenFone 3 Max, Asus ZenFone 3 Laser, Asus ZenFone 2 ZE550ML/ZE551ML, Asus ZenFone Zoom, Asus ZenFone Selfie, Asus ZenFone 2 Laser ZE550KL, Asus ZenFone Max. Si resta infine in attesa di conferme in merito al coinvolgimento dei device Huawei P9, Huawei P9 Lite, Huawei P8, Huawei P8 Lite, Huawei Mate 7, Huawei Mate S, Huawei P8 Youth, Huawei P8 Max, Huawei G7 Plus.

La partita degli aggiornamenti proseguirà per tutto questo mese di ottobre anche in relazione alla distribuzione della precedente major release Android 6.0 Marshmallow e del successivo update correttivo Android 6.0.1, portatore di qualche problema di troppo dei device meno recenti. In ogni caso la notifica della disponibilità di aggiornamenti di sistema operativo Android sul proprio dispositivo è automatica, ma seguendo il tradizionale percorso Impostazioni -> Info sul telefono -> Aggiornamenti sistema, è possibile verificare manualmente la presenza dell’upgrade.

Articolo precedenteiPhone 7: nuovi sconti, promozioni e disponibilità. Tra circa 10 giorni nuove offerte Tim, Vodafone e 3 Italia
Prossimo articoloConti correnti più convenienti ottobre 2016: migliori offerte, rendimenti, costi, zero spese. Online è meglio

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome