Il nuovo iPad di settima generazione introduce un display più grande e la compatibilità con la Smart Keyboard di dimensioni standard, oltre alla compatibilità con Apple Pencil, il chip A10 Fusion e fotocamere e nuovi sensori. Con i preorder già attivi, sarà disponibile da lunedì 30 settembre 2019. Caratteristica fondamentale è la presenza del sistema operativo proprietario iPadOS (non iOS 13), disponibile come aggiornamento software gratuito a partire dal 30 settembre per iPad Air 2 e successivi, tutti i modelli di iPad Pro, iPad (quinta generazione e successive), e iPad mini 4 e successivi.

Caratteristiche tecniche nuovo iPad 2019

iPad si presenta con il display Retina da 10,2 pollici con quasi 3,5 milioni di pixel e un angolo di visualizzazione ampio. Grazie al chip A10 Fusion, il tablet di settima generazione di Apple promette prestazioni più scattanti, multitasking potente e gameplay fluido. Pesa circa 500 grammi ed è protetto da un guscio in alluminio riciclato al 100%, che offre la medesima resistenza. A bordo c’è spazio per il wireless ultraveloce, il supporto della connettività LTE e il Touch ID.

La schermata Home ridisegnata mostra più app su ogni pagina ed è possibile aggiungere la vista Oggi per accedere velocemente ai widget e consultare le informazioni. Gli aggiornamenti di Split View permettono di lavorare con diversi file e documenti dalla stessa app, e passare da una all’altra usando Slide Over. Apple Pencil è più integrata nell’esperienza di iPad e consente di annotare e inviare intere pagine web o documenti facendo scorrerla dall’angolo inferiore dello schermo. Una tavolozza ridisegnata consente di accedere più facilmente a strumenti utili, colori e forme.

Il nuovo iPad di settima generazione è disponibile nei colori argento, grigio siderale e oro, in configurazioni da 32 GB e 128 GB, e con prezzi da 389 euro per il modello Wi-Fi e da 529 euro per il modello Wi-Fi + Cellular. Apple Pencil di prima generazione può essere acquistata separatamente a 99 euro. Smart Keyboard è una tastiera di dimensioni standard che si collega all’iPad da 10,2 pollici tramite lo Smart Connector e può essere acquistata separatamente a 179 euro con layout per oltre 30 lingue.

Sono disponibili Smart Cover originali per iPad a 55 euro nei colori antracite, bianco, rosa sabbia e nel nuovo blu Alaska. Il nuovo iPad va ad aggiungersi a iPad mini, iPad Air e ai modelli di iPad Pro. Tutti sono compatibili con Apple Pencil. Per dirla con le parole di Greg Joswiak, Vice President of Product Marketing di Apple, il nuovo iPad è stato creato per iPadOS, che introduce nuovi modi per lavorare in multitasking, gestire e annotare i documenti, usare Apple Pencil e visualizzare più informazioni sulla schermata Home ridisegnata.

Articolo precedenteSpeaker Bluetooth: tre nuovi modelli portatili Sharp resistenti e colorati
Prossimo articoloCall of Duty Mobile, data di uscita e modalità di gioco

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome