Il cerchio della presentazione degli smartphone top di gamma si chiude (per ora) con il lancio sul mercato di Huawei P30 e Huawei P30 Pro. I nuovi device entrano in diretta concorrenza con le varie versioni di Samsung S10 di Samsung, da poco acquistabili anche in Italia.
Come previsto, la multinazionale cinese spinge sul comparto fotografico con l’implementazione di quattro sensori, di cui un sensore grandangolare da 40 megapixel con stabilizzatore ottico dell’immagine e apertura f/1.6, obiettivo ultra-grandangolare da 20 megapixel con apertura f/2.2, e sensore teleobiettivo da 8 megapixel con stabilizzatore ottico dell’immagine e apertura f/3.4 dotato di struttura periscopica a 5 lenti per offrire uno zoom ottico 5x (zoom ibrido 10x) senza perdita di dettaglio.
Huawei P30 e Huawei P30 Pro, caratteristiche
In sintesi, la camera principale da 40 megapixel è affiancata a un’ottica grandangolare e, utilizzando due pixel gialli ogni quattro, consente di catturare il 40% in più di luce e di scattare foto anche in condizioni di buio totale. Huawei P30 Pro mostra un display Oled da 6,47 pollici con lettore di impronte integrato, curvo ai lati, senza forellino per ascoltare le chiamate.
Il suono viene emesso direttamente dallo schermo grazie alla tecnologia Acoustic Display. A spingerlo ci pensa il processore Kirin 980 a 7 nanometri con 8 GB di RAM e storage da 128 e 256 GB, comunque espandibile. Il sistema operativo è Emui 9.1 basato su Android 9 Pie.
Huawei P30 è più piccolo, ha uno schermo Oled da 6,1 pollici e tripla fotocamera posteriore da 40, 16 e 8 megapixel. La videocamera frontale è la stessa di Huawei P30 Pro, così come il processore, il sistema operativo e il lettore di impronte. Dalla sua ci sono 6 GB di RAM e 128 GB di memoria espandibile.
La batteria è da 3.650 mAh. Le altre caratteristiche di base di Huawei P30 sono la compatibilità con la connettività dual SIM con supporto alle reti LTE in Cat.16, Bluetooth 5.0, dual-band Wi-Fi, NFC, USB-C ed è presente il jack audio da 3,5 mm.
Huawei P30 e P30 Pro, prezzi e uscita in Italia
Dalla sua ci sono anche una batteria a lunga durata da 4.200 mAh a ricarica veloce e la resistenza certificata ad acqua e polvere (IP68). Quattro i colori fra cui scegliere, tra cui l’arancione oltre a nero, aurora e bright cristal, a iniziare dall’8 aprile. Si comincia con una versione da 6 GB di RAM e 128 GB da 799,90 euro con display Oled Full Hd da 6,1 pollici, per passare poi ai Pro da 6,47 pollici a 8 GB di RAM e 128 GB di storage (999,90 euro) e 8 GB di RAM e 256 GB di storage (1099,90 euro).